Biglietti aerei, la «stangata» Ue sul clima: ecco di quanto aumenteranno i prezzi volo per volo dal 2025

Biglietti aerei, la «stangata» Ue sul clima: ecco di quanto aumenteranno i prezzi volo per volo dal 2025
Corriere della Sera ECONOMIA

I vincoli europei per la riduzione delle emissioni nocive nell’aria faranno salire i biglietti aerei di almeno l’1% nel 2025. Quota che — in assenza di un calo del prezzo dei biocarburanti — è destinata ad aumentare sensibilmente negli anni successivi quando ai vettori sarà chiesto di inserire nei serbatoi degli aerei una quantità decisamente più alta di carburante sostenibile per l’aviazione. È quanto emerge da un’analisi del Corriere sulle tariffe aggiornate da Lufthansa, il primo vettore in Europa ad annunciare l’introduzione della tassa ambientale sui voli dal 1 gennaio dell’anno prossimo. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Arrivano gli effetti delle follie euro-verdi sulle tariffe dei biglietti aerei. Da uno a 72 euro a seconda della durata. (Panorama)

Lufthansa, il 25 giugno, ha dato l’annuncio dei rincari. E, stando alla compagnia di volo tedesca, il sovrapprezzo sarà applicato a tutti i biglietti che si acquisteranno da oggi con volo previsto a partire dall’1 gennaio 2025. (Sky Tg24 )

Lufthansa inizia subito: acquistare ora un biglietto di un qualsiasi volo in partenza dal 1° gennaio 2025 in poi, ha un sovrapprezzo da 1 a 72 euro, a seconda della lunghezza della tratta. La compagnia aerea tedesca ingloba diverse compagnie aeree: Swiss Air, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Air Dolomiti, Eurowings, tutte coinvolte nel provvedimento. (OGGI)

Voli, aumentano le tariffe (da 1 a 72 euro) per la tassa Ue sul clima: rincari per tutti dal 2025, parte Lufthansa

Occorre però tenere presente che, se è vero che i prezzi dei biglietti sono più bassi rispetto a quelli degli operatori tradizionali, la spesa può aumentare notevolmente aggiungendo alcuni servizi, necessari soprattutto quando si parte per le vacanze, come un trolley in cabina, uno in stiva o la scelta del posto. (Italia Oggi)

Il supplemento è destinato a coprire parte dei costi aggiuntivi, in costante aumento, legati ai requisiti normativi cui le compagnie aeree sono tenute a rispondere in materia ambientale. (Travel Quotidiano)

A partire dal 1° gennaio 2025 Lufthansa introdurrà un supplemento ambientale. Le compagnie aeree europee iniziano ad aumentare i prezzi dei biglietti aerei — per le rotte nazionali, internazionali e intercontinentali — per coprire parte dei costi previsti per il rispetto del piano europeo che punta a ridurre le emissioni di anidride carbonica. (Corriere della Sera)