Gomme: Specialized rinnova tutta la gamma, ecco il punto tecnico

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Novità importanti quelle che introduce Specialized nel segmento “pneumatici”: da decenni le gomme rappresentano infatti un asset importante della Casa di Morgan Hill, ma mai come in questa occasione si assiste ad un aggiornamento che interessa trasversalmente tutta la collezione. Dalla strada alla montagna passando per il gravel, ogni pneumatico è stato perfezionato e rivisto per garantire prestazioni di alto livello. (Cyclinside)

Ne parlano anche altre fonti

Circa tre anni fa abbiamo avuto modo di testare gli pneumatici Butcher e Eliminator, che oggi ricevono degli aggiornamenti da parte di Specialized. Aggiornamenti orientati a migliorare le prestazioni per queste gomme destinate ad un utilizzo polivalente dal trail ride all’enduro. (MTB-VCO.COM)

Che qualcosa stesse bollendo in pentola era piuttosto evidente. Ricordate le gomme utilizzate da Tim Merlier (Soudal Quick-Step) all'AlUla Tour? Bene, oggi sono realtà: si chiamano RapidAir TLR e rappresentano il non plus ultra del segmento road performance. (BiciDaStrada.it)

per proseguire nella lettura e sfogliare la Gallery vai su tuttobicitech.it (TUTTOBICIWEB.it)

La nuova Fast Trak si presenta con una tassellatura rivista, ma non cambia la sua identità. L'Air Trak sostituisce il Renegade, restando la gomma più scorrevole della gamma Xc, ma con qualche miglioria a livello strutturale e di design. (MtbCult.it)

Comunicato stampa Specialized presenta la sua nuova linea di pneumatici per il 2025, frutto di un lavoro incessante di sviluppo e test con i migliori atleti al mondo. Dalla strada alla montagna, fino al gravel, ogni pneumatico è stato perfezionato per garantire prestazioni di altissimo livello. (MTB MAG)

Le gomme Specialized Butcher ed Eliminator 2025 sono disponibili con due tipi di carcassa, Grid Trail e Grid Gravity. Carcassa in due modelli (MtbCult.it)