Zelensky a Parigi: «Sia chiaro, la Russia non vuole alcun tipo di pace»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ESTERI

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, parlando con i giornalisti a Parigi, al termine del summit della "Coalizione dei volenterosi", a cui hanno partecipato circa 30 paesi per discutere delle "garanzie di sicurezza" per l'Ucraina, ha dichiarato: "Tutti hanno capito e capiscono che la Russia, oggi, non vuole alcun tipo di pace". Il vertice ha tra gli obiettivi la definizione di garanzie che l'Europa possa offrire a Kiev, una volta raggiunto un accordo su un cessate il fuoco per porre fine alla guerra, compreso il possibile dispiegamento di forze militari. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altre testate

Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky al termine del vertice dei volenterosi a Parigi rispondendo ad una domanda sulla debolezza del sostegno americano.Per quanto riguarda l’accordo sulle terre rare, il presidente ucraino ha dichiarato che non intende recarsi negli Stati Uniti per firmarlo, dato che Washington modifica regolarmente i termini dell’accordo. (Agenzia askanews)

Gli amici, volenterosi ma riluttanti, gli giurano sostegno però non gli concedono né i fondi russi congelati né certezze di supporto militare sul terreno. Rispolvera la ric… (la Repubblica)

Ucraina, Zelensky: "Tutti devono sapere che la Russia non vuole nessun tipo di pace" 27 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky non è per niente contento del lavoro, senza risultati, che i leader europei stanno facendo per assicurare la loro presenza nel complesso negoziato di pace con la Russia (Il Fatto Quotidiano)

"Putin morirà presto, è un dato di fatto. E tutto finirà". Volodymyr Zelensky non ha dubbi nel profetizzare l'esito del conflitto tra Mosca e Kiev. Il presidente ucraina, rispondendo a una domanda posta da un gruppo di giornalisti di diverse testate compresa la Bbc, si è espresso chiaramente sul leader del Cremlino. (Liberoquotidiano.it)

"Alcuni Paesi non sono in grado di inviare contingenti, altri sono pronti a farlo, ma solo a condizione di garanzie di sicurezza americane". Quanti paesi sono davvero pronti a farlo. (Civonline)