Colpaccio di Stellantis, ora la proprietà è tutta sua: ha acquistato un’eccellenza assoluta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Incredibile colpaccio da parte di Stellantis, con il Gruppo che ora ha messo le mani su tutta la proprietà di un’eccellenza straordinaria. Non è semplice la situazione nel mondo dei motori in questi ultimi anni, con i grandi cambiamenti che sono imposti dalle istituzioni che vanno molto spesso contro le logiche di mercato. Stellantis lo sa bene, con l’elettrico che è una grande opportunità per migliorare la gamma, ma renderla l’unica opzione sembra ancora un’azione decisamente avventata. (Alla Guida)
Su altri giornali
Stellantis ha rilevato la totale proprietà delle quote della joint venture creata nel 2018 con la belga Punch Powertrain, specializzata nella produzione di trasmissioni per auto. (Il Messaggero - Motori)
Le scriviamo con profonda ammirazione per Lei e per l’ottimo sito che ha creato nel deserto dell’informazione mediatica napoletana. Tolto NapoliPiu c’è solo il nulla o le tante macerie di un’informazione che prima del 1860 insegnava giornalismo al mondo intero. (Napolipiu.com)
Lunedì scorso, dopo la “sospenzione di fine anno”, iniziata il 9 dicembre scorso, allo stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano è ripresa la modesta produzione che, dal gennaio del 2024, è ridotta al turno unico con livelli occupazionali ormai pressoché dimezzati negli ultimi cinque anni e ridotti a circa 2100 dipendenti diretti. (Frosinone News)
Stellantis ha annunciato ieri l’acquisizione totale della joint venture creata nel 2018 che produce i cambi per motori ibridi, denominati EDCT (Electrified Dual Clutch Transmission). (tuttolavoro24.it)
Foto Punch Powertrain 2023 con Punch Powertrain. Questa acquisizione segna un passo importante per StellantisQuesto rafforza il suo controllo sulle tecnologie di trasmissione, essenziali per lo sviluppo dei suoi veicoli ibridi ed elettrici. (Italpassion IT)
Stellantis ha acquisito tutte le quote di minoranza detenute da Punch Powertrain nella joint venture che aveva creato nel 2018 con la multinazionale belga specializzata nella produzione di sistemi di trasmissione e propulsione nel settore automobilistico. (Finanza Repubblica)