Il prossimo Pontefice dovrà ricucire gli strappi di Francesco
Articolo Precedente
Articolo Successivo
C’era un che di imbarazzo, oltre il dolore, negli occhi e nella voce del cardinale Farrell, il Camerlengo incaricato di annunciare la morte del Papa e di sovrintendere, da quel momento, a tutte le necessità della “Sede Vacante”, fino alla nomina del successore. E la spiegazione era nel testamento che, per volere dello stesso Francesco, sarebbe stato reso noto poco dopo. L’ultimo schiaffo. Alla Cu… (La Stampa)
Ne parlano anche altri giornali
Il filosofo e politologo russo Aleksandr Dugin ha espresso il suo pensiero su Papa Francesco: "Non è stato un buon Papa. Globalista, di sinistra, woke, senza dimensione verticale. Ma al tempo stesso, quando mia figlia Daria venne uccisa in un attentato, non esitò a definirlo un crimine indicando i nazisti ucraini come colpevoli", ha detto durante un intervento alla Radio Sputnik. (Il Giornale d'Italia)
Camerlengo Il camerlengo è una figura fondamentale alla morte di un Papa. Nulla è lasciato al caso. (La Stampa)
Romano di Trastevere, “cresciuto” nella Comunità di Sant’Egidio, è stato creato cardinale proprio da Bergoglio nel 2019. Da anni appare tra le figure più in vista del prossimo Conclave: il cardinale Matteo Maria Zuppi, 69 anni, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, è annoverato tra i candidati riformisti di punta per la successione a papa Francesco. (RaiNews)
Ma se n’è andato, Bergoglio, in uno dei momenti più bui della storia del mondo. (la notizia)
Con la morte di Papa Francesco, si apre ufficialmente il tempo del Conclave. Il Collegio dei cardinali è ora chiamato a scegliere il successore del pontefice che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa cattolica con un pontificato improntato all’inclusione, alla misericordia e alla riforma. (La Stampa)
Sono queste le parole scelte da Ishaan Tharoor sulle colonne del Washington Post per tratteggiare il ritratto di Jorge Mario Bergoglio, papa Francesco, eletto il 13 marzo 2013 e morto ieri, 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. (ISPI)