F1. Red Bull, Yuki Tsunoda: "In Giappone voglio il podio. RB21 non complicata da guidare"
La Formula 1 è inizia da solamente due appuntamenti, Australia prima e Cina poi, e i primi colpi di scena non sono mancati. A far parlare di sé è stata la Red Bull che ha deciso di cambiare i propri assetti interni promuovendo Yuki Tsunoda al fianco di Max Verstappen mentre Liam Lawson è tornato in Racing Bulls a fronte delle difficoltà del neozelandese a bordo della RB21. La notizia è arrivata nella settimana di pausa prima del prossimo Gran Premio che si terrà proprio in Giappone, appuntamento di casa di Honda, al suo ultimo anno di collaborazione con Red Bull e che ha fortemente spinto per avere il numero #22 in prima squadra, e Yuki Tsunoda. (Automoto.it)
La notizia riportata su altri giornali
Grazie a Racing Bulls per il caloroso bentornato, sono emozionato e pronto a metermi al lavoro in uno dei miei posti preferiti". È dura, ma sono grato per tutto ciò che mi ha portato a questo punto. (Sport Mediaset)
Quello della seconda guida è un tassello che la Red Bull non riesce a trovare, con ripercussioni anche sul team B di Faenza: l'ultima carta è Tsunoda, ma se andasse di nuovo male una profonda analisi interna sul metodo attuato finora sarebbe necessaria (Autosprint.it)
Nel panorama della Formula 1 moderna, pochi piloti incarnano la passione e l’audacia come Yuki Tsunoda. Fonte: ANSA Tsunoda rappresenta non solo il futuro della Red Bull e della Formula 1, ma anche la speranza del Giappone di tornare ai vertici del motorsport (Virgilio)
Ricordate la Red Bull dominante in lungo ed in largo, in ogni Gran premio dalle prove libere alla gara passando per le Qualifiche? Ecco, di quella monoposto non v’è traccia. Ora è diventata una monoposto “normale” quella austriaca, al livello di Ferrari e Mercedes. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)
Avrebbero potuto concedere un’altra chance in Red Bull, attendere un circuito conosciuto dal pilota per capire se i limiti visti nelle prime due gare fossero superabili o meno. (Autosprint.it)
Il ribaltone in Formula Uno, dopo appena due Gran Premi disputati, è serviti: Red Bull ha deciso di non aspettare poi così tanto per cambiare il secondo pilota, di fianco al quattro volte campione del Mondo Max Verstappen (Motori News 24)