Farmaci, 230 escono dalla fascia C: in vendita nelle parafarmacie

Il Messaggero SALUTE

ROMA - Sono 230 i farmaci che, grazie al delisting stilato dal ministero della Salute, lasciano la fascia C e potranno essere venduti anche nelle parafarmacie e nei corner della grande distribuzione senza più obbligo di ricetta. (Il Messaggero)

Ne parlano anche altri media

«Inondiamo di email il sindaco, perché le farmacie sono di tutti». Da qui parte la reazione civica del Partito democratico contro la decisione dell’amministrazione Di Giorgi di vendere la farmacia comunale di Via Reni, ufficialmente perché l’esercizio commerciale è in perdita. (Latina24ore.it)

MILANO - Sono 230 i farmaci di fascia C (a carico totale dei cittadini) che, grazie al delisting stilato dal Ministero della Salute, potranno essere venduti anche nelle parafarmacie e nei corner della grande distribuzione senza più obbligo di ricetta. (Corriere della Sera)

(ASCA) - Roma, 30 apr - ''Fatta la legge, trovato l'inganno: la maggior parte dei medicinali che lasceranno la fascia C per essere venduti nelle Parafarmacie senza ricetta medica, il cosiddetto delisting, sono farmaci totalmente in disuso. (Agenzia di Stampa Asca)

Era la fetta più grossa della torta in palio: circa 3,5 miliardi di spesa annua presa dalle tasche dei cittadini. (Il Fatto Quotidiano)

La Gazzetta Ufficiale riporta il decreto che pone in essere quanto previsto dall'articolo 32 del decreto-legge “Salva-Italia” (n. (corriereweb.net)

Il Coordinamento Nazionale delle Parafarmacie rende noto, attraverso un comunicato stampa, una precisione in merito al delisting dei medicinali di fascia C. (Consulenza Benessere)