Hera: solidi risultati nel 2024, investimenti in crescita del 5,5%
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di: Redazione 26/03/2025 I risultati del 2024 confermano la solidità del Gruppo Hera, nonostante un anno chiuso con ricavi in calo a 12,88 miliardi di euro, legato principalmente alla diminuzione dei prezzi delle commodity energetiche (e alle attività legate al Superecobonus venute a mancare). Hera: solidi risultati nel 2024, investimenti in crescita del 5,5% Ottimo il dato dell'Utile netto di pertinenza degli azionisti, che sale di 31,8 punti percentuali fino a 494,5 milioni di euro, in un anno in cui gli investimenti operativi lordi toccano quota 860,3 milioni di euro, crescendo del 5,5% rispetto al 2023. (Italia Informa)
Ne parlano anche altri giornali
Hera ha concluso l’anno 2024 con un significativo incremento dell’utile netto, raggiungendo i 535,9 milioni di euro, un aumento del 28,5% rispetto ai 417 milioni del 2023. Questo risultato sottolinea la solidità economica e finanziaria dell’azienda, che si riflette anche in un margine operativo lordo di 1.587,6 milioni di euro, in crescita del 6,2%. (Borse.it)
Si è chiuso con ricavi pari a 12,88 miliardi, in calo del 15,9% rispetto ai 15,33 miliardi dell'anno precedente, l'esercizio 2024 di Hera il cui margine operativo lordo si è attestato a 1,58 miliardi, in aumento del 6,2% rispetto agli 1,49 miliardi del 2023 mentre l'utile netto di pertinenza degli azionisti è risultato pari a 494,5 milioni in crescita del 31,8% rispetto ai 375,2 milioni dell'anno precedente. (Teleromagna.it)
Ricavi a 12.889,7 milioni di euro (-15,9%), principalmente per la diminuzione dei prezzi delle commodity energetiche e il venir meno delle attività legate al superecobonus (ma la contrazione viene compensata dai maggiori volumi venduti di energia elettrica, grazie allo sviluppo commerciale). (il Resto del Carlino)
Le attese sono superiori alle aspettative che c’erano all’inizio dello scorso anno, grazie a una crescita organica solida e una gestione efficiente delle risorse. Il mercato ha accompagnato gli ultimi 12 mesi della multiutility con cuore a Bologna e operativa sia nel nordest sia nel centro Italia, premiandola con un rialzo del 20% a 3,92 euro che ha portato la capitalizzazione non troppo lontano dal traguardo dei 6 miliardi di euro (al 24 marzo). (Morningstar)
Il Consiglio di Amministrazione di SACE ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato 2024, confermando l'andamento positivo delle attività di SACE e superando i target del Piano Industriale 2023-2025. (Il Giornale d'Italia)
Hera (LA STAMPA Finanza)