Volante imbrattata con un piatto di pasta, poi le offese ai poliziotti: “Non valete niente”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tarantini Time Quotidiano INTERNO

Un surreale episodio si è verificato ieri nel primo pomeriggio in Largo Sant'Egidio, in città vecchia. La storia raccontata da TarantoToday vede protagonista un uomo di 60 anni, parcheggiatore abusivo che, all'atto di un controllo, trovato in possesso di droga ha iniziato a insultare i poliziotti, per poi rovesciare sull'auto di servizio un piatto di pasta con sugo e ricotta. "Anche se avete quella divisa non valete niente, andate ad arrestare gli spacciatori", avrebbe detto l'uomo ai poliziotti che lo hanno poi condotto negli uffici di polizia per le formalità di rito. (Tarantini Time Quotidiano)

Ne parlano anche altri giornali

Accesso sulla strada statale 17 per visitare il comprensorio dell'Alto Sangro consentito fino ad un massimo di cento bus: così Roccaraso prova a difendersi dall'assalto di turisti e tiktorers della domenica dopo il caos verificatosi lo scorso weekend tra rifiuti abbandonati a terra, piste da sci prese d'assalto, barbecue improvvisati e strade paralizzate. (ChietiToday)

Sulla stessa statale, trent’anni fa c’erano famiglie in auto, magari per un intero fine settimana: «Oggi sono diventate un lusso – nota – In Alta Badia, di recente, ho visto sempre meno famiglie italiane e molte dell’Europa Centrale, dai polacchi ai croati». (Corriere TV)

La misura si è resa necessaria dopo il disordine dello scorso fine settimana, quando centinaia di bus arrivati dalla Campania hanno paralizzato il traffico e compromesso l’immagine della località sciistica, come segnalato dagli operatori del settore. (Il Fatto Quotidiano)

Quando il figlio Checco, ‘a criatura, sedicenne grande e grosso caracolla sugli sci per la sua prima discesa a spazzaneve, cuore di mamma Rita De Crescenzo grida al «miracolo di Roccaraso», piange lacrime di mascara, mette Geolier come fondale della commozione e TikTok esplode di ti voglio bene, un milione e settecentomila followers improvvisamente, pericolosamente, innamorati della neve. (la Repubblica)

La signora, seguitissima sulla piattaforma cinese, nel suo ultimo video invita i turisti a fare da bravi: «Niente braciolate» (Open)

De Giovanni ha “asfaltato” i tiktoker e gli influencer che da un lato promuovo Roccaraso ma dall’atro rischiano di danneggiare l’immagine sociale ed economica del paese con i proprio comportamenti. Diverso è invadere un territorio imbrattando, sporcando, inquinando, e agendo in maniera che si può considerare banditesca”. (Onda Tv)