Custodia attenutata per le madri detenute, chiude l’Icam di Lauro: era l’unica struttura al Sud. Il garante: “Diritti negati”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Si negano così il principio di territorialità della pena, il diritto all’affettività, alla famiglia e all’inclusione sociale. Sarà un bene solo se verranno preferite misure alternative alla detenzione", dice a ilfattoquotidiano.it il garante dei detenuti della Campania Samuele Ciambriello (Il Fatto Quotidiano)
Ne parlano anche altre testate
“La decisione di chiudere l’Icam di Lauro appare incomprensibile, stando a quanto finora trapelato dagli organi di informazione. Si tratta dell’unica struttura del genere nel Mezzogiorno della penisola e per la quale, appena nove anni fa, sono stati fatti importanti investimenti”. (anteprima24.it)
'La decisione di chiudere l'Icam di Lauro appare incomprensibile, stando a quanto finora trapelato dagli organi di informazione. Si tratta dell'unica struttura del genere nel Mezzogiorno della... (Virgilio)
'La chiusura dell'Icam di Lauro, l'unico istituto a custodia attenuata per madri detenute del Mezzogiorno, è una follia. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Una a Venezia, l'altra a Milano. Entrambe saranno molto lontane da casa, con i loro figli. (L'HuffPost)
Alice e Carol (nomi di fantasia), 7 e 6 anni, cercano di raggiungere il cielo: l'unica «parte» del mondo esterno che intravedono oltre le mura alte e gialle. Giocano, spingendosi sempre più in alto. (Corriere della Sera)
Senatrice Valente, le motivazioni alla base della chiusura appaiono deboli. Come quella della senatrice Pd, Valeria Valente, da sempre in prima linea per la tutela delle donne. (ilmattino.it)