Politica tra il caso Almasri e la vicenda Santanchè
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Politica tra il caso Almasri e la vicenda Santanchè Caso Almasri. Saltano le audizioni dei ministri Nordio e Piantedosi. Giorgia Meloni: “Difenderò l’Italia, vado avanti”. La protesta delle opposizioni. Servizio di Augusto Cantelmi Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)
Su altre testate
Tutto fermo fino al 10 e 11 febbraio, quando la Camera dovrà votare la mozione di sfiducia presentata dai 5 Stelle e sostenuta da buona parte delle opposizioni: uno scoglio che Daniela Santanchè dovrebbe riuscire a superare senza troppi problemi. (il Giornale)
Daniela Santanchè: restare o dimettersi da ministro del Turismo? È il tema al centro della puntata di “Il rosso e il nero”, in onda lunedì 3 febbraio alle 11.30 in diretta su Rai Radio1. (Rai Storia)
personali ma, soprattuttoi, politiche, di opportunità. Dopo che nella tardissima serata di ieri la Corte di Cassazione ha resa nota la decisione di lasciare a Milano il processo per presunta truffa all’Inps a carico di Daniela Santanchè, ministra del Turismo, si aprono scenari nuovi sul suo futuro all’interno del governo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Scontro sulla giustizia e sul caso Almasri, in politica. Tiene banco anche la vicenda Santanchè. Servizio di Augusto Cantelmi (TV2000)
“La decisione della Corte di Cassazione di mantenere a Milano il procedimento per truffa ai danni dell’Inps a carico della ministra Santanché? Daniela ha detto che avrebbe valutato e può darsi che valuti anche su questo. (Il Sole 24 ORE)
La votazione sarà palese, e non c'è alcun dubbio sul fatto che al momento del voto la maggioranza farà quadrato attorno alla ministra, difficile che nel centrodestra qualcuno scelga di votare sì alla richiesta formale di dimissioni. (ilmessaggero.it)