Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in Serbia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La crisi mondiale dell’auto, e quella italiana di Stellantis in particolare, sono più forti dei comunicatori che da qualche mese stanno cercando di rifare la faccia a John Elkann. Così, se mercoledì prossimo il nipote di Gianni Agnelli e presidente del gruppo franco-italiano arriverà in Parlamento per un’audizione “protetta”, è il mercato dell’automotive ad azzoppare … (Il Fatto Quotidiano)
Ne parlano anche altre testate
Sei mesi in Serbia per produrre la Fiat Panda nello stabilimento di Kragujevac. Una trasferta su base volontaria "suggerita" a una buona parte dei duecento dipendenti ormai in cassa integrazione a zero ore da diversi mesi. (La Gazzetta dello Sport)
Stiamo parlando degli operai dello storico stabilimento di Modena, che da mesi sono in cassa integrazione a causa di un crollo del 50% delle vendite della Casa del Tridente. Ma no, è tutto vero, e lo riporta Milano Finanza: Stellantis ha proposto ai dipendenti Maserati di trasferirsi in Serbia fino a sei mesi per produrre la Fiat Panda a Kragujevac. (Automoto.it)
MODENA. La notizia l’abbiamo riportata ieri su queste colonne e ha ricevuto ulteriori conferme. Maserati ha chiesto nei giorni scorsi ad alcuni lavoratori impiegati nello stabilimento di Modena di valutare una trasferta volontaria in Serbia, nella città di Kragujevac, dove si produce la nuova Panda. (Gazzetta di Modena)
Dalla Maserati MC20 alla Panda. Secondo quanto riportato dal quotidiano MilanoFinanza Stellantis la scorsa settimana avrebbe proposto ai circa 200 operai in forza allo stabilimento di Modena di trasferirsi in Serbia, a Kragujevac, a produrre la Panda. (AlVolante)
Nelle scorse ore ha fatto discutere la notizia secondo cui il gruppo automobilistico ha proposto ad alcuni lavoratori in cassa integrazione dello stabilimento di Modena di trasferirsi in Serbia per 6 mesi per produrre la nuova Fiat Panda. (ClubAlfa.it)
Torno a casa una volta al mese, quando va bene. – “Doveva essere un distaccamento temporaneo di tre mesi. (il Resto del Carlino)