Buon compleanno Pino Daniele: dalle Poste “folder” con due cartoline e bollo speciale per i 70 anni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Domani, 19 marzo, Poste Italiane presenterà un folder contenente due cartoline e attiverà un servizio di annullo temporaneo con un bollo speciale recante la dicitura “Omaggio a Pino Daniele nel 70° anniversario della nascita - 10° anniversario della scomparsa – 19.3.2025 – 80134 Spazio Filatelia Napoli”, richiesto dalla Fondazione Pino Daniele ETS in occasione della mostra "Pino Daniele. Spiritual", in programma dal 20 marzo a Palazzo Reale (La Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Milano, 19 mar. – A sorpresa oggi, mercoledì 19 marzo, giorno del 70° compleanno, del suo onomastico e della Festa del Papà, esce in digitale “Una parte di me” (Warner Music Italy), brano inedito di Pino Daniele (Agenzia askanews)

Nel weekend del 15/16 Marzo 2025 a Roma presso il centro sportivo in miniatura in zona Balduina si sono svolti i campionati regionali di calcio tavolo e di Subbuteo tradizionale organizzati dalla Federazione italiana Sportiva calcio tavolo sezione regione Lazio. (La Torre Oggi)

Editore: Colonnese Autore: Gianni Valentino (Onda Rock)

Il nuovo singolo A sorpresa oggi, mercoledì 19 marzo, giorno del 70° compleanno, del suo onomastico e della Festa del Papà, esce in digitale “Una parte di me” (Warner Music Italy), brano inedito di Pino Daniele ( IL LINK PER ASCOLTARLO). (Gazzetta di Modena)

A sorpresa oggi, mercoledì 19 marzo, giorno del 70esimo compleanno, del suo onomastico e della Festa del Papà, esce in digitale “Una parte di me” (Warner Music Italy), brano inedito di Pino Daniele . Si tratta di una toccante dedica a Francesco, il suo figlio più piccolo. (Recensiamo Musica)

All'iniziativa, ispirata al famoso brano di Pino Daniele, ha preso parte il gruppo di ragazze e donne del progetto I Sud provenienti da Nigeria, Ucraina, Georgia e naturalmente Napoli. Il progetto è promosso dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale con la direzione della regista Alessandra Cutolo e il sostegno dell'Associazione Imparare Fare-IF. (Corriere della Sera)