WhatsApp, le risposte su Meta AI: si può disattivare? Messaggi a rischio?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Basta dare uno sguardo alle recensioni su Play Store e App Store, oppure semplicemente aprire un social come X, per rendersi conto che la novità Meta AI non piace a molti. Eppure, in questi giorni, Meta l'ha praticamente imposta all'interno della sua app di messaggistica, WhatsApp, dove compare sotto forma di un'icona circolare, in basso a destra, e come contatto nella lista delle chat. In breve tempo, la ricerca "come togliere meta ai da whatsapp" è schizzata anche su Google (HDblog.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Con un tap si apre una conversazione con Meta AI, ovvero il chatbot basato su intelligenza artificiale che consente un'interazione naturale per accedere a funzionalità varie come la generazione di testi, la risposta a domande di ampio raggio oppure la creazione di contenuti vari. (Wired)
L'aggiornamento è stato introdotto in maniera graduale e non tutti gli utenti ne hanno ancora accesso. Negli ultimi giorni, WhatsApp e Instagram hanno visto l'arrivo di Meta AI, l'intelligenza artificiale sviluppata da Meta. (Leggo.it)
Per accedere c'è anche un pulsante dedicato, nell'angolo inferiore destro dell'app. L'Intelligenza artificiale sbarca su Whatsapp anche in Italia. (Tgcom24)
Meta AI su WhatsApp: cos’è, tutte le novità e come usarlo (Positanonews)
Diverse le mail ricevute anche dalla redazione di Italian Tech, molte delle quali chiedono di poter togliere l’opzione dalla propria app di messaggistica. L’integrazione dell’Intelligenza artificiale di Meta in Whatsapp non ha soddisfatto tutti gli utenti. (la Repubblica)
Meta AI rappresenta una nuova funzionalità integrata nell'app WhatsApp. Si presenta sotto forma di un'icona circolare, posizionata in basso a destra dello schermo, e come contatto nella lista delle chat. (Sicurezza.net)