Nelle prossime ore piogge e rovesci in Lucchesia

Attualmente si registrano precipitazioni sparse in particolare sulle zone settentrionali e tra grossetano e basso senese. Nelle prossime tre ore piogge e rovesci sparsi sulle province di Massa Carrara, Lucca, Pistoia, alto livornese e alto pisano. Nelle successive ore possibile temporanea attenuazione delle precipitazioni su Lunigiana, Versilia e Garfagnana,mentre sulle restanti aree nord occidentali permarranno rovesci, anche temporaleschi. (LuccaInDiretta)
Se ne è parlato anche su altri giornali
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo arancione per la giornata di sabato 22 marzo 2025, dalle ore 7:00 alle 23:59, a causa del rischio idraulico e idrogeologico su diverse aree della regione. Le zone interessate comprendono l’area metropolitana di Firenze, il Valdarno Inferiore, la Valdelsa-Valdera, il Mugello e la Romagna Toscana. (OKMugello - News dal Mugello)
La sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha emesso l’avviso anche in considerazione delle criticità ancora presenti sul territorio colpito dall’evento meteorologico della settimana scorsa e distingue due gradi diversi: l’allerta sarà di colore arancio nella parte settentrionale della regione, in particolare lungo il corso dell’Arno, del Bisenzio, dell’Ombrone pistoiese, del Serchio, del Reno, in Valdelsa, Valdera, Lunigiana, Versilia, Romagna toscana, Mugello e Val di Sieve. (IlGiunco.net)
Dichiarare lo stato di emergenza nazionale per una veloce ripresa e il ripristino delle condizioni di sicurezza. Con questo obiettivo il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha riunito a Firenze, nella sede della presidenza, domenica 16 marzo i sindaci, amministratori, i vertici nazionali della Protezione civile, vigili del fuoco e volontariato. (inToscana)
1 Visualizzazioni Allerta arancione: piogge contenute. Prorogate le ordinanze di chiusura, a Firenze attivo il Coc. Le previsioni (055firenze)
La Regione ha emesso allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali forti sul resto della regione per tutta la giornata di domani; allerta gialla per rischio idraulico su area Bisenzio e Ombrone pistoiese. (gonews)
"Stiamo individuando i primi interventi che in somma urgenza possano aiutarci a prevenire questi danni: gli argini che sono crollati, il percorso dell'acqua, l'analisi degli interventi di ricostruzione, il lavoro che stiamo continuamente portando avanti per la mobilitazione nazionale, quindi tutta la documentazione che da Roma ci chiedono per poter arrivare dalla mobilitazione nazionale allo stato di emergenza nazionale". (Today.it)