Cossolo: "Memo sulla farmacia dei servizi: è un percorso tracciato e regolato dalle leggi"

Che, in 15 anni, passino passetto, con un paziente cammino di interlocuzione con istituzioni e decisori pubblici, ha via via precisato e consolidato il suo senso e i suoi obiettivi: fare delle farmacie, presidi di salute capillarmente distribuiti in ogni angolo del territorio nazionale, centri di erogazione di quei servizi e prestazioni sanitari ai quali i cittadini fanno fatica ad avere accesso. In una parola: concorrere a migliorare la sanità di prossimità, che è poi il principale obiettivo obiettivo della Missione 6 Salute del Pnrr. (RIFday)

La notizia riportata su altre testate

Locali distaccati, insegna, contratto di rete, obbligo di dotarsi di una procedura operativa: sono alcuni degli elementi di novità relativi ai servizi sanitari in farmacia che sono stati declinati anche nell’esperienza della Regione Veneto. (Farmacista33)

La «delibera della discordia» è stata approvata dalla giunta lombarda il 28 maggio scorso. La disfida della telemedicina in farmacia chiama in causa i medici e i poliambulatori privati. (Corriere Milano)

Dagli inizi di giugno è attiva in Umbria la sperimentazione della telemedicina, in favore di tutti i cittadini che necessitano di elettrocardiogrammi, Holter pressori,... (Virgilio)

Chi ha paura della chiarezza sulle farmacie?

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

L'inchiesta che abbiamo pubblicat nei giorni scorsi sulle farmacie ha suscitato una reazione che non ci aspettavamo. Abbiamo raccontato la nuova farmacia dei servizi, sottolinenado quali possibili rischi si possano incontrare se, per comodità, noi cittadini sostituiamo il medico col farmacista, ed evidenziando le ricadute economiche positive per molte grandi farmacie. (la Repubblica)