"Chi si comporta così non sopravvive". Saviano choc contro Musk

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

Roberto Saviano Non è la prima volta che Roberto Saviano si scaglia contro Elon Musk e le sue attività imprenditoriali e politiche ma in questo caso, forse per la prima volta, la violenza con cui lo scrittore campano attacca il patron di Tesla è del tutto inaudita. L’autore di Gomorra decide di affidare al suo profilo social un commento su Musk. Prima definendolo un “furbo miliardario” e poi, come se non bastasse, mettendo nero su bianco che “la sua fine sarà una fine terribile e violenta” “La fine di Elon Musk sarà una fine violenta”, esordisce Saviano guardando i suoi follower. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"Mi stupiscono parole di odio che arrivano da una certa sinistra, come quelle di Saviano portavoce del politicamente corretto che sostiene che Musk finirà nel sangue, che la parabola di Trump finirà violentemente, che parla di tirannide, di nuova resistenza, io penso che parli a sproposito e usi parole che non fanno bene", ha spiegato il ministro. (Il Sole 24 ORE)

«La fine di Elon Musk sarà una fine violenta. Ciò che sta costruendo intorno a sé il suo potere, l’oligarchia, la tirannide della sua prassi, insieme al suo sodale Trump, non potranno che portare a una caduta violenta». (Open)

Scene surreali in Gran Bretagna dove un uomo parzialmente sordo è stato accusato dalla polizia britannica di "crimine d'odio" per aver detto "parla inglese". Gli agenti oltretutto non erano presenti ai fatti di cui accusano l'uomo, come hanno effettivamente dichiarato. (Il Giornale d'Italia)

Qualcuno fermi Saviano, il “non genio” Musk e l'Albania: quindi, oggi...

Roma, 12 apr. Il vice-premier lo ha detto a margine della 'Scuola di formazione politica della Lega'. (Tiscali Notizie)

Occhio che si avvicina il 25 aprile, prepariamoci... Matteo Salvini lo dice, nel corso del suo intervento alla Scuola di Formazione Politica della Lega, dopo aver fatto vedere alla platea un… (HuffPost Italia)

Piccola parentesi sui fatti accaduti ieri, ma solo per non perderci. Mario Monti ritiene che gli Stati Uniti con l’arrivo di Trump non siano più una democrazia liberale, ovvero un regime democratico (sovranità del popolo) che rispetta i principi di libertà politica, religiosa, di pensiero. (il Giornale)