Silvio Garattini e il vino pericoloso come il fumo: «Ma ogni settimana c’è un festival. Le diete? Chetogenica e digiuno non servono»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il professore: l'esercizio fisico è un alleato della longevità Il fumo è un nemico giurato della salute. Così come l’alcool. Che non è meno pericoloso, eppure «a nessuno viene in mente di organizzare un festival della sigaretta, invece ogni settimana c’è un festival dedicato al vino». Silvio Garattini, fondatore dell’Istituto Mario Negri Irccs di Milano, ha parlato di sanità ieri a Brescia all’auditorium Santa Giulia su invito dell’associazione Asd Rosa running team. (Open)
La notizia riportata su altri giornali
Oncologo, farmacologo, fondatore dell'Istituto Mario Negri, Silvio Garattini è uno splendido novantaseienne autore di centinaia di lavori scientifici pubblicati in riviste nazionali ed internazionali e di numerosi volumi nel campo della farmacologia, la persona più adatta per affrontare i temi della salute dei singoli e della collettività, protagonista a Genova di un incontro, 'Prevenzione è rivoluzione', ospitato nella Sala Quadrivium. (Primocanale)
L’esercizio fisico, al contrario, come migliore alleato del benessere e della longevità («soprattutto la camminata purché a passo svelto, ma anche la cyclette o altre attività, se fatte bene e con costanza»), così come il riposo (notturno): almeno sette ore di sonno «aiutano il cervello a smaltire le scorie che produce durante il giorno». (Corriere della Sera)