'Influenzometro' per distinguere virus: ecco il test per capire se si tratta di influenza o no
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"È facile prevedere che dalla fine di questa settimana ci sarà un forte incremento di casi delle tipiche infezioni invernali, soprattutto a carico dell'apparato respiratorio, influenza compresa. Il motivo è duplice". Da un lato "il freddo", dall'altro "la ripresa delle scuole", avvenuta il 7 gennaio dopo la pausa natalizia. E' lo scenario prospettato dal pediatra Italo Farnetani, che in vista del boom di infezioni e dell'avvicinarsi del picco delle sindromi simil-influenzali, propone uno strumento battezzato 'influenzometro' per orientarsi fra i virus in azione in questo periodo. (Adnkronos)
Su altri media
Lieve aumento dei casi di influenza in Friuli Venezia Giulia. (Friuli Oggi)
Considerato l’importante afflusso negli Influenza Point che si è registrato durante le feste natalizie, Regione Liguria ha deciso di prolungare l’accordo con i medici di medicina generale per tutto il mese di gennaio. (Prima la Riviera)
Giorni difficili, tanti sono i malati, che finiscono per riversarsi al Pronto soccorso di Cona. Tante famiglie sono alle prese con termometri, tachipirina, sciroppo per la tosse. (il Resto del Carlino)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
A stabilirlo è il rapporto del Servizio di prevenzione, sicurezza alimentare e sanità animale della Direzione centrale salute Fvg. Con il rientro a scuola e al lavoro dopo le festività natalizie è stato registrato un aumento dei casi di influenza. (PordenoneToday)
Influenza. È più aggressiva degli scorsi anni? “No, è tornata ai livelli pre-pandemia. Ecco tutti i falsi miti da sfatare”. Intervista a Gianni Rezza (Quotidiano Sanità)