Perché sempre più persone soffrono di diabete, casi in aumento in Italia e tassi raddoppiati nel mondo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it SALUTE

Uno studio pubblicato su The Lancet in occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2024 rileva un incremento significativo del numero di casi a livello globale, con tassi più che raddoppiati negli ultimi tre decenni: attualmente più di 800 milioni di persone nel mondo soffrono di diabete, circa 630 milioni in più rispetto al 1990. In Italia, 3,9 milioni persone hanno il diabete: l’aumento è attribuibile solo in parte all’invecchiamento della popolazione, importanti fattori di rischio sono gli alti tassi di obesità, la cattiva alimentazione e i livelli di attività fisica molto bassi. (Fanpage.it)

Su altre fonti

ROMA (ITALPRESS) - "E' importantissimo ricordare questa patologia a causa della sua prevalenza e del fatto che sta aumentando in maniera esponenziale, noi abbiamo 530 milioni di persone nel mondo che ne sono affette, 4 milioni solo in Italia, e se non ci saranno misure di prevenzione sappiamo che nel 2030 diventeranno addirittura 630 milioni. (Il Sole 24 ORE)

Questa sera il Municipio di Vibo Valentia si è illuminato di blu in occasione della Giornata mondiale del diabete, «una ricorrenza internazionale - hanno fatto sapere in un comunicato stampa dal Leo Club cittadino -… (Il Vibonese)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

ll diabete gestazionale è la condizione clinica più frequente in gravidanza ed è caratterizzato da una intolleranza al glucosio con iperglicemia ed è associato a un rischio aumentato di complicazioni in gravidanza e a un rischio metabolico a lungo termine sia nella madre che nel bambino. (Il Sole 24 ORE)

Un evento di grande rilevanza per la salute della comunità si è svolto oggi a Margherita di Savoia in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, con l'organizzazione di uno screening gratuito per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione e il controllo del diabete e delle patologie correlate. (MargheritaViva)

Recita il sito dell’Istituto superiore di Sanità, che ilè una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia), dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. (Città di Torino)