Franchi, Commisso può scendere in campo. Il cambio dei progetti richiede più costi e tempi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Franchi, Commisso può scendere in campo. Il cambio dei progetti richiede più costi e tempi L'incontro positivo andato in scena ieri al Viola Park tra Rocco Commisso e Sara Funaro sul futuro del Franchi, dove si è ribadita la volontà reciproca di Comune e Fiorentina di far rimanere a giocare allo stadio i viola per tutta la durata dei lavori di ristrutturazione, comporta un inevitabile allungamento dei tempi e un aumento dei costi. (Firenze Viola)
Su altre testate
La capienza non sarà ridotta. Commisso: 'Lavoreremo con il Comune per finire il prima possibile' 1 Visualizzazioni (055Firenze)
Non si incontravano da ottobre il patron viola Rocco Commisso e la sindaca di Firenze Sara Funaro. (RaiNews)
Rocco Commisso, Presidente della Fiorentina, ha rilasciato un’intervista nel corso della quale ha parlato del futuro di Kean a Firenze Foto di Stefano D’Offizi (Europa Calcio)
Questi settori, per il campionato 2026-27, saranno tutti coperti e la Maratona (lato Fiesole), grazie alla riprofilatura che aumenterà la profondità dei gradoni, avrà sedute più confortevoli. L’obiettivo è arrivare all’inizio della stagione 2026-27 (anno del centenario della Fiorentina) con la nuova curva Fiesole e parte di Maratona e Tribuna laterale agibili, poi ribaltare i cantieri completando le ristrutturazioni. (Violanews)
Il patron della Fiorentina Rocco Commisso è protagonista di un'intervista ai microfoni di Sky Sport nel corso della quale tocca anche la questione legata ai lavori di ammodernamento dello stadio Artemio Franchi: "L’impianto è di proprietà del Comune, lavoreremo insieme per dare una mano e fare in modo che si finisca il prima possibile per il bene della Fiorentina, avere uno stadio a mezzo servizio non serve". (FC Inter News)
La volontà reciproca di Comune e Fiorentina di far rimanere a giocare al Franchi i viola per tutta la durata dei lavori di ristrutturazione, ribadita ieri in occasione dell’incontro tra la sindaca Sara Funaro e il presidente gigliato Rocco Commisso, comporta un inevitabile allungamento dei tempi e un aumento dei costi. (Corriere Fiorentino)