Papa Francesco, l'addio dei grandi separati. Alta tensione tra Trump e Zelensky: il vertice è in bilico
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Voleva la pace Papa Francesco, la desiderava ardentemente. Eppure, mentre il suo feretro è offerto al tributo dei fedeli in piazza San Pietro, i venti di guerra spirano più forti che mai. Allontanando la speranza di una pace giusta e duratura in Ucraina. A tre giorni dai funerali di Papa Bergoglio, che vedranno Donald Trump e Volodymyr Zelensky insieme in piazza San Pietro, arriva un nuovo affondo del presidente statunitense al leader di Kiev, accusato di mettere a repentaglio i colloqui di pace con la sua posizione «incendiaria» sulla Crimea, che Zelensky non è intenzionato a cedere. (Il Gazzettino)
Se ne è parlato anche su altri media
Stanotte almeno 21 feriti per un raid russo su Kiev. Trump afferma di credere d'aver raggiunto un «accordo con la Russia» per porre fine alla guerra e che ora deve ottenere l'ok di Zelensky. (Il Gazzettino)

Smettiamola di parlare di piano di pace di Trump per l’Ucraina. Quello che gli americani stanno offrendo a Kiev e a Mosca è una proposta di resa dell’Ucraina alle condizioni imposte dalla Russia per un cessate il fuoco. (La Stampa)