Wall Street debole, pesa ultimo round di dazi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA STAMPA Finanza ECONOMIA

Dow Jones S&P-500 Nasdaq 100 S&P 100 beni di consumo per l'ufficio beni di consumo secondari energia informatica beni industriali Verizon Communication Visa Procter & Gamble Coca Cola 3M Goldman Sachs Dow American Express Dollar Tree O'Reilly Automotive Verisk Analytics T-Mobile US Palo Alto Networks Broadcom Advanced Micro Devices Marvell Technology A New York, si muove sotto la parità il, che scende a 42.281 punti, con uno scarto percentuale dello 0,41%; sulla stessa linea, in lieve calo l', che continua la giornata sotto la parità a 5.697 punti. (LA STAMPA Finanza)

Ne parlano anche altri media

Wall Street in calo: i tre principali indici scendono di oltre lo 0,5%. (Websim)

Filippo Diodovich - Senior Market Strategist di IG Italia - ha segnalato che non solo le case automobilistiche europee sono state colpite dalla decisione dei dazi di Trump ma anche quelle statunitensi General Motors e Ford. (SoldiOnline.it)

Tesla ha subito un ribasso di oltre il 5%. Anche altri importanti nomi del settore tech, come Meta Platforms e Amazon, hanno subito perdite superiori al 2%, mentre Alphabet ha visto un calo di oltre il 3%. (Business Community)

La diretta da Wall Street | Borse Usa in rosso dopo i dazi alle auto annunciati da Donald Trump. Cinque titoli da monitorare

. Il Dow Jones perde lo 0,31% a 42.323,97 punti, il Nasdaq cede lo 0,25% a 17.859,63 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno lo 0,35% a 5.692,41 punti. (Tiscali Notizie)

I principali indici azionari statunitensi hanno registrato performance negative, penalizzati dai cali dei titoli del settore tecnologico. Giornata brillante per GameStop (+11,7% a 28,36 dollari), dopo la diffusione dei risultati finanziari del 4° trimestre 2024/2025, periodo chiuso con un utile per azione migliore del consensus degli analisti. (SoldiOnline.it)

Wall Street inverte la rotta e prosegue la seduta sopra la parità. Le borse americane iniziano a digerire i dazi sulle auto annunciati da Trump. (Milano Finanza)