Nick Mason: "Riunire i Pink Floyd è impossibile, dovrebbe risorgere Nelson Mandela"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il batterista dei Pink Floyd Nick Mason presenta la riedizione del film «Live at Pompei» girato nel 1972 che torna al cinema restaurato. Roger Waters suona imperioso un gong, uno smilzo David Gilmour troneggia con la chitarra nell’anfiteatro, Richard Wright è quasi sospeso alle tastiere tra maschere ghignanti. E lui, Nick Mason, con dei baffi alla Dennis Hopper e una zazzera lunghissima, tiene il tempo. (Onda Musicale)
Se ne è parlato anche su altri media
Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII (regia di Adrian Maben, distribuzione Italiana Nexo Studios) che potrete vedere dal 24 al 30 Aprile 2025 nei cinema IMAX è stato poi rimasterizzato digitalmente in 4K (dall’originale in 35 mm) e a questa nuova versione è stata aggiunto l’audio in 5.1 e Dolby Atmos (a sua volta risistemato e ri-mixato da Steven Wilson) per poi completare l’opera con nuove immagini inedite. (Newsic.it)
"Non credo che le apparecchiature possano prendere il sopravvento. Da tempo il gruppo si era già costruito una solida reputazione per l’uso pionieristico della tecnologia , sia sul palco che in studio. (Rockol)
Girato nell’antico anfiteatro di Pompei, questo film non è solo una testimonianza musicale, ma anche un documento visivo che cattura l’essenza di un’epoca e di una band al culmine della sua creatività. (Radio Kiss Kiss - KissKiss.it)