Maserati lancia il programma custom Officine Fuoriserie
Le Officine Fuoriserie Maserati rappresentano oggi la risposta del Tridente all'esigenza sempre più diffusa di esclusività assoluta nel mondo dell'automobilismo di prestigio. Questo atelier meccanico, ricavato all'interno dello storico stabilimento modenese, si propone come destinazione finale per chi cerca un'automobile non solo rara, ma unica al mondo, plasmata sui desideri e sulla personalità del committente. (Tom's Hardware Italia)
Ne parlano anche altre testate
Maserati cerca di trovare la strada giusta per il rilancio dopo un 2024 drammatico contrassegnato da un vero e proprio crollo delle immatricolazioni. Al momento un vero e proprio piano ufficiale non esiste ancora sebbene di recente Ficili abbia fornito qualche indizio su quello che intende fare per rilanciare la casa automobilistica del Tridente. (ClubAlfa.it)
Il virgolettato è di pura fantasia, ma immaginatevi che, a parlare, siano gli addetti delle Officine Fuoriserie. Il reparto allestimenti speciali della casa del tridente esiste ormai da una decina d’anni e oggi inaugura ufficialmente la nuova area in cui 40 artigiani specializzati lavorano a tempo pieno per esaudire i desideri più insoliti, bizzarri e sofisticati di quei clienti che non si accontentano di una “qualsiasi” auto di extra-lusso. (Veloce)
A celebrare l’apertura, un modello unico: la MC20 Cielo “Less is More…?” , ispirata alla corrente Bauhaus. Situato nello storico stabilimento di Modena, questo progetto ambizioso offre un’esperienza immersiva nella configurazione della propria Maserati, tra finiture raffinate, cromie personalizzate e artigianalità d’eccellenza. (Quotidiano Motori)
Si tratta di un processo che nasce dall’ascolto del cliente e dà l’opportunità di personalizzare in ogni aspetto la propria vettura, dai colori della carrozzeria ai materiali degli interni, fino al dettaglio più particolare delle finiture. (OglioPoNews)
Il nome scelto è suggestivo: Officine Fuoriserie. L’obiettivo è contribuire in modo decisivo al rilancio di Maserati, reduce da un 2024 problematico. Un investimento di 11 milioni di euro e una nuova organizzazione per il reparto della Casa modenese che consente la personalizzazione. (Corriere della Sera)
Undici milioni di investimento e una task force di oltre quaranta tecnici specializzati, artigiani e personal designer pronti a tradurre idee e sogni in realtà, accompagnando il cliente nell'intero percorso di realizzazione della propria vettura su misura, dai primi bozzetti, alla scelta dei colori della carrozzeria, fino ai dettagli più particolari di finiture e materiali. (La Gazzetta dello Sport)