Yamaha MT-07 modello 2025, come va. Il motore è un capolavoro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La nuova Yamaha MT-07 si evolve puntando dritta al piacere di guida: compatta, agilissima, con un carattere sportivo mai così marcato. Una volta in sella, si nota subito la posizione più caricata sull’avantreno: il manubrio più largo e basso e le pedane più arretrate, consentono di controllare meglio la moto in curva e spostare il corpo con maggiore naturalezza. Questa messa a punto accentua la sportività, sacrificando appena un po' di comfort, specialmente per la taratura più rigida delle sospensioni, che digeriscono meno le buche ma garantiscono una guida precisa e coinvolgente. (La Gazzetta dello Sport)
La notizia riportata su altri giornali
La nuova MT-07 si conferma una moto molto leggera, l'ago della bilancia si ferma infatti a 183 kg, un chilogrammo in meno rispetto al modello precedente. Lanciata nel 2014, la MT-07 è stata per un decennio la grande mattatrice tra le "naked” di media cilindrata e per il 2025, Yamaha ha deciso di dare una rinfrescata al modello rivedendone le linee e arricchendo la parte tecnica. (inSella)
Ecco come va la versione 2025 della naked media con cambio tradizionale. (Dueruote)
Poi nel tempo, una generazione dopo l’altra - fino all’ultima evoluzione 2025 - questa caratteristica si è affievolita, riportando la naked giapponese nel solco delle stradali più “classiche”; ma a non essersi affievolita, è di certo l’anima “fun” che ha fatto la fortuna di questo modello. (InMoto)
Dopo avere rivoluzionato il mercato delle moto naked di media cilindrata sin dal debutto, nel 2014, la Yamaha MT-07 giunge alla quarta generazione. (La Gazzetta dello Sport)