Formula 1, GP Cina: trionfo di Piastri, Ferrari in affanno
McLaren domina il GP di Cina con la doppietta Piastri-Norris, mentre la Ferrari fatica a tenere il passo Il Gran Premio di Cina 2025, seconda tappa della nuova stagione di Formula 1, ha visto il trionfo di Oscar Piastri a bordo della sua McLaren. Il pilota australiano ha dominato per tutta la gara fino a conquistare la vittoria davanti al compagno di squadra Lando Norris. La scuderia britannica ha siglato una straordinaria doppietta, lasciando la Ferrari di Leclerc ed Hamilton a inseguire senza successo. (News Sports)
Ne parlano anche altre testate
La vittoria di Hamilton nella Sprint è stata incontrastata, dominando i rivali con un gap davvero importante. E' la stessa linea della Ferrari del 2024, una macchina più da gara che da qualifica, in cui sono mancati un paio di decimi. (Sky Sport)
La gara (56 giri) è in programma domenica a Shanghai alle 15 ora locale, le 8 del mattino in Italia. Oscar Piastri centra la pole – la prima in carriera – nel Gp Cina, seconda prova del Mondiale di Formula 1 in programma domenica sul circuito di Shanghai. (la Repubblica)
LEWIS HAMILTON, "Potevo forse essere di un paio di decimi più veloce ma abbiamo fatto fatica a trovare il bilanciamento. Aver assaporato la vittoria ci ha resi tutti ancora più affamati: domani sarà difficile, ma sappiamo quello che dobbiamo fare. (Sport Mediaset)
Il ferrarista sin dalle prime battute fa capire la sua fame, andando già dallo star a mostrare i muscoli e dopo curva 1 ha iniziato a cementare la sua gara corta. Una Sprint sontuosa quella di Lewis Hamilton tanto da portare a casa la vittoria. (Corse di Moto)
Al suo secondo weekend con la Ferrari, dopo il mezzo naufragio australiano, Sir Lewis Hamilton mette tutti in fila. Ma i canacci c’erano tutti e, mai come in questa stagione in cui la lotta si annuncia serratissima, nessuno è disposto a concedere nulla agli avversari. (ilmessaggero.it)
Il primo successo di Lewis Hamilton in Ferrari è un lampo rosso nella notte italiana: arriva nella Sprint Race del GP Cina , alla sua seconda apparizione alla guida del cavallino rampante nel Mondiale, con una magia prima nelle Sprint Qualifying del venerdì e poi nella gestione delle gomme nel corso dei 19 giri sul circuito di Shanghai. (Eurosport IT)