L'Amerigo Vespucci torna a Taranto: dal 16 al 22 aprile ormeggerà lungo la banchina del Castello Aragonese
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo tre anni, la nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare, ambasciatore del Made in Italy nel mondo, torna a Taranto, dove ormeggerà lungo la suggestiva banchina del Castello Aragonese e dove sarà presente anche il Villaggio IN Italia. Il progetto è una produzione in partenariato pubblico-privato di Difesa Servizi spa e Ninetynine. L’unica forma di prenotazione e di accesso a nave Amerigo Vespucci è sulle piattaforme e sui canali di comunicazione ufficiali del tour Vespucci. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Se ne è parlato anche su altre testate
L'unica forma di prenotazione e di accesso a nave Amerigo Vespucci è sulle piattaforme e sui canali di comunicazione ufficiali del tour Vespucci. Dopo tre anni, la nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare, ambasciatore del Made in Italy nel mondo, torna a Taranto, dove ormeggerà lungo la suggestiva banchina del Castello Aragonese e dove sarà presente anche il Villaggio IN Italia (RaiNews)
La tre giorni nel nostro porto del veliero Amerigo Vespucci, la nave più antica della Marina militare italiana, è stata un'enorme opportunità per il territorio a dimostrazione che per favorire il turismo si può lavorare, anche realizzando grandi eventi»: così Angelo Di Nardo, candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative, commenta il successo della visita della storica nave. (ChietiToday)
Nel suo elegante passaggio, l’orgoglio della Marina Militare italiana ha attraversato il tratto di mare antistante Vasto, offrendo uno spettacolo suggestivo: un vero e proprio “inchino” ai trabocchi, alle meraviglie del nostro territorio e alla Bagnante, simbolo della città. (VastoWeb.com)
A concordare la pena sono stati due ex segretari generali, quattro tecnici e due revisori dei conti. (Il Giornale d'Italia)
Nato nel 1947 a Casarsa della Delizia, paese natale di Pier Paolo Pasolini, incarna per uno strano gioco tra vita e letteratura quel candore, delle volte spietato, tipico dell’umanità relegata ai margini nell’Italia del boom economico degli anni ’60, protagonista in molte opere dell’intellettuale friulano. (Europa Calcio)
A seguito degli accordi intercorsi tra il sindaco di Termoli Nicola Balice e il Comandante di Stato Maggiore della Marina Militare Ettore Socci, si comunica che nella giornata di domani, domenica 6 aprile, il veliero della Marina Militare italiana Amerigo Vespucci transiterà a meno di due miglia dalla costa termolese intorno alle ore 14. (TermoliOnLine.it)