Realizzare un kit di sopravvivenza con gli acquisti online: vi spieghiamo come fare e cosa comprare

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ESTERI

Negli ultimi tempi, l'Unione Europea ha posto una crescente attenzione sulla preparazione individuale dei cittadini di fronte a potenziali emergenze. La Commissione Europea ha recentemente lanciato la «Strategia dell'Unione per la Preparazione», un piano articolato in 30 azioni chiave volto a migliorare la capacità dell'Europa di prevenire e rispondere a crisi di varia natura, dai disastri naturali ai conflitti geopolitici . (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

“Uno scandalo che dura da diecimila anni…”. Dunque il desiderio di pace e il ripudio della guerra sono giustamente e comprensibilmente nell’animo di amplissimi strati di popolazione in molti paesi. (RavennaNotizie)

Si precisa che servono “sforzi realmente innovativi” e azioni “simili a quelle utilizzate in tempo di guerra” di fronte alla “più profonda minaccia militare alla sua integrità territoriale dalla fine della guerra fredda”. (ildenaro.it)

Un invito, più o meno esplicito, a diventare tutti un po’ prepper – o almeno a prendere l’idea in considerazione. La Commissione europea ha lanciato un piano per rafforzare la preparazione dei cittadini in caso di crisi: guerre, disastri naturali, blackout, attacchi informatici o nuove pandemie. (Domani)

Il video in cui la commissaria europea alla gestione della crisi Hadja Lahbib mostra come preparare il kit di sopravvivenza alle prime ore di un’eventuale crisi «smantella in pochi secondi una narrazione portata per anni dalla stessa Ue e dalla sinistra di casa nostra per distruggere i pagamenti con contanti». (Open)

Il terzo posto del podio dei peggiori questa settimana se lo becca l'Unione europea con il suo kit di sopravvivenza. Disastri naturali, attacchi informatici e finanche la guerra: pronti ad ogni evenienza, insomma. (il Giornale)

Cara Hadja Lahbib, cara commissaria europea alla Preparazione e alla gestione delle crisi, le scrivo questa cartolina per ringraziarla dell’imperdibile video con cui ci ha illustrato il kit di sopravvivenza per resistere 72 ore in caso di attacco militare. (La Verità)