La terra di mezzo del digitale: le PMI tra Google e l’Intelligenza Artificiale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Non ci crederai, ma ieri parlavo dell’oggetto del tuo articolo con un collega e raccontavo cosa fa mia nipote: proprio quello che scrivi tu. Anche se per la verità, poi, lei va lo stesso su Google perché ChatGPT non sempre le dice giuste». Queste parole di Marco Giovannelli, direttore di VareseNews, mi hanno colpito. Non solo per la coincidenza con quanto descritto nell’articolo “Addio Google?”, ma anche per il dato che le accompagnava: oltre 65.000 visualizzazioni in pochi giorni, di cui 30.000 provenienti proprio da Google. (varesenews.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Annunciata oggi, questa implementazione segna un passo significativo nell'evoluzione della Ricerca Google, promettendo risposte più rapide e articolate a domande complesse, ma sollevando al contempo interrogativi cruciali sul futuro dell'ecosistema informativo online. (Tom's Hardware Italia)
In Breve (TL;DR) Google ha attivato anche in Italia la funzione AI Overview, che mostra un riassunto generato da Gemini nella parte alta dei risultati di ricerca, rendendo le ricerche più rapide e intuitive. (Fastweb Plus)
Si tratta della funzione “Panoramica con IA” che è ora presente anche in Svizzera, dove è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese, ma solo per gli utenti over 18 (bisogna quindi effettuare il login a un account Google). (RSI Radiotelevisione svizzera)
Arrivano anche in italiano le panoramiche prodotte da Gemini in risposta a ricerche complesse. Un primo, timido passo nell’ibridazione di Google Search con le potenzialità di Gemini ma nulla a che vedere con quanto ci si aspetta da AI Mode, ancora in cantiere. (Sky Tg24 )
Stanley Druckenmiller 'manda al diavolo' Nvidia e Palantir per investire nel settore meno amato di tutti: sarà il caso di seguire il suo istinto? Il miliardario Stanley Druckenmiller ha fatto una mossa molto interessante che ha suscitato la curiosità degli investitori. (Proiezioni di Borsa)
Le funzionalità di intelligenza artificiale integrate nella Ricerca Google arrivano in nuovi territori europei. L'espansione include Italia, Germania, Spagna e altri sei paesi, con supporto multilingue per migliorare l'esperienza di ricerca degli utenti. (HWfiles)