Biennale Danza, McGregor: festival tra miti del passato e futuri

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Biennale Danza, McGregor: festival tra miti del passato e futuri 28 marzo 2025 Venezia, 28 mar. - "È stato incredibile per me scoprire che molti artisti si immergono nei miti del passato o creano nuovi miti del futuro, di un futuro speculativo. E ho pensato che sarebbe stato fantastico organizzare un festival che tenesse davvero insieme quel lavoro". Lo ha detto ad askanews il direttore artistico della Biennale Danza, Wayne McGregor, presentandoci il festival internazionale intitolato "With Makers / Creatori di miti". (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre fonti

Dal 31 maggio al 1° giugno 2025 Lamezia Terme ospiterà per la prima volta Restart – Festival del Gaming, un evento unico nel suo genere all’insegna della tecnologia e della cultura pop, riservato a gamer, sviluppatori e appassionati. (Corriere di Lamezia)

La poetica di Biennale Teatro 2025 Willem Dafoe chiarisce subito la natura non soltanto promozionale del suo ruolo di direttore artistico del Settore Teatro della Biennale di Venezia: “Sono conosciuto soprattutto come attore cinematografico ma lavoro in teatro da cinquant’anni e non ho mai smesso. (Artribune)

Attenta a ricostruire le trame di grande parte della sperimentazione scenica quella del Teatro, dallo spirito decisamente avantgarde e di ricerca, quello della Danza a quello sintonizzato con le nuove frontiere della ricerca l’altro della Musica. (GLI STATI GENERALI)

Il 53esimo Festival Internazionale del Teatro - a tema «Theatre is Body - Body is Poetry» - al via il 31 maggio fino al 15 giugno, vede come direttore artistico Willem Dafoe; il 19esimo di Danza Contemporanea dal titolo «Myth Makers/Creatori di miti» - in scena dal 17 luglio al 2 agosto vede a dirigerlo il coreografo britannico Sir Wayne McGregor, mentre il 69esimo di Musica Contemporanea «La stella dentro» si svolge dall'11 al 25 ottobre, diretto da Caterina Barbieri, musicista e compositrice. (il Giornale)

Con queste parole Caterina Barbieri introduce la sua idea di Biennale Musica di Venezia che dirige a partire da quest’anno. “La musica è la stella dentro. (Artribune)

LE GENERAZIONI Tre grandi artisti, di generazioni, provenienze ed esperienze diverse, incrociano le lo loro competenza alla Biennale per dare vita a un lungo carnet di appuntamenti che coinvolgerà l’intera città di Venezia, tra fine maggio e ottobre. (ilmessaggero.it)