Meloni contro il Manifesto di Ventotene. Augias: Ora la piazza ha un’altra buona ragione

La nostra presidente del Consiglio ha oltraggiato forse senza saperlo la memoria di quanti hanno combattuto in nome dell’Europa prima dall’esilio poi dalle fila della Resistenza per restituire all’Italia la dignità che il fascismo aveva distrutto, agli italiani la loro libertà. Giorgia Meloni è diventata una specialista delle citazioni monche che chissà chi le prepara a misura delle sue piccole p… (la Repubblica)
La notizia riportata su altri giornali
temo di dover dissentire dalla sua avversione al manifesto di Ventotene, seppur nel rischio di essere bannato a vita dal suo pregevole sito. Mi sono letto il manifesto di Ventotene e sono rimasto totalmente convinto della bontà di quanto scrive, specialmente in un momento in cui il ciarlare proveniente dalla piazza romana la fa da padrone. (Nicola Porro)
Il premier: «Spero che non abbiate letto il manifesto perché sarebbe spaventoso». Conte: «Una trappola».«Giudicate voi». (La Verità)
"Ventotene? Non ho insultato nessuno". E' quanto ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni oggi, giovedì 20 marzo, parlando ai cronisti a margine del Consiglio Ue di Bruxelles a proposito delle polemiche dell'opposizione dopo la lettura di ieri del testo del Manifesto in aula alla Camera. (Adnkronos)

Tra i difensori del Manifesto anche Antonio Scurati, che durante un incontro letterario si domanda se per Meloni l'Europa "non è mica quella degli antagonisti, quella che teneva imprigionati Spinelli, Rossi e Colorni?" (il Giornale)
A margine dell'odierno vertice dell'Unione europea, Giorgia Meloni ha incontrato i gionalisti per un punto stampa sulle principali vertenze dell'attualità europea. (il Giornale)
Si accendono gli animi anche in Senato all'indomani della bagarre alla Camera dopo le parole della premier, Giorgia Meloni, sul manifesto di Ventotene. "Ciò che è avvenuto ieri alla Camera sul manifesto di Ventotene da parte della presidente del Consiglio è grave per la democrazia, per l’Europa, e se ne debba parlare in Aula", ha detto la capogruppo al Senato di Italia Viva, Raffaella Paita, in apertura di seduta. (Il Sole 24 ORE)