Stop all'abuso di antibiotici, l'esperto Asl: 'Meno è meglio. No al fai - da - te'
Attiva la lettura vocale No all'assunzione di antibiotici in modo sconsiderato: la Asl Lanciano Vasto Chieti fa proprio e rilancia l'appello dell'Organizzazone mondiale della sanità in... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Se ne è parlato anche su altri giornali
ROMA (ITALPRESS) - "Oggi c'è un uso poco appropriato degli antibiotici, bisogna usarli in maniera veramente ottimizzata altrimenti anche i pochi antibiotici efficaci che oggi abbiamo perderanno la propria efficacia nel futuro, quindi bisogna fare una campagna di sensibilizzazione al cittadino, ai sanitari per un uso appropriato degli antibiotici". (Il Sole 24 ORE)
FERMO - In occasione della settimana mondiale sull'uso consapevole degli antibiotici (18-24 novembre 2024) promossa ogni anno dall'Organizzazione mondiale della Sanità, la direzione sanitaria dell'Ast Fermo, guidata dalla dottoressa Elisa Draghi, ha convocato in via straordinaria il Comitato allargato Infezioni Correlate dell'Assistenza (Cica). (Cronache Fermane)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Antibiotico resistenza, l’Italia prima in Ue. All’anno 11 mila morti Oltre 35mila decessi in Europa e circa 11 mila in Italia. Sono le vittime dell’ antibiotico resistenza. Servizio di Cesare Cavoni (TV2000)
Sassari. La Sardegna risponde alla sfida globale della resistenza antimicrobica (AMR) con PRO CARe Sardinia, il nuovo portale regionale dedicato alla sensibilizzazione e alla formazione su uno dei più gravi problemi di sanità pubblica. (SARdies.it)
In Europa ogni anno si registrano più di 670 mila infezioni da batteri resistenti agli antibiotici: sono la causa di oltre 35 mila decessi e un terzo di questi, circa 12mila, avviene in Italia. Il report dell'Aifa A scattare la fotografia del consumo di antibiotici è un dossier dell'Agenzia Italiana del Farmaco che mette in evidenza come l'Italia sia di fatto il Paese con maggiori criticità sia in fatto di antibiotico-resistenza, sia di consumi di antibiotici. (leggo.it)