Donald Trump: “l’America torna di nuovo grande”
Sul fronte interno, Trump ha ricordato la necessità di fermare il traffico di stupefacenti (riferendosi al fentanyl); lottare contro l’immigrazione illegale e tagliare gli sprechi nell’Amministrazione federale. Su questo punto ha elogiato l’operato di Elon Musk (contestato invece da alcuni manifestanti all’esterno di Capitol Hill e da alcuni deputati democratici), a Capo del Dipartimento dell’Efficienza. (RSI Radiotelevisione svizzera)
La notizia riportata su altre testate
Con una carriera che spazia dal fantasy all’azione, passando per drammi romantici, Fiennes Tiffin continua a sorprendere il pubblico con le sue interpretazioni. Fin da giovane, ha mostrato un talento innato che lo ha portato a diventare uno degli attori emergenti più promettenti del panorama cinematografico contemporaneo. (SofiaOggi.com)
Questo articolo esplorerà i temi principali della pellicola e le sue peculiarità. Tra le ultime uscite, spicca “Picture This”, un film che mescola elementi classici del genere con una freschezza moderna, grazie alla performance coinvolgente di Simone Ashley. (SofiaOggi.com)
Il mondo del wrestling professionistico ha sempre affascinato milioni di fan, e ora c’è una nuova opportunità per rivivere i momenti più iconici della WCW. Con il lancio del canale YouTube “WCW Vault”, gli appassionati possono accedere gratuitamente a una vasta gamma di contenuti storici, senza la necessità di abbonamenti costosi. (SofiaOggi.com)
Feyenoord Inter, le dichiarazioni di Asllani nel post partita: «La Champions è un obiettivo. Sappiamo questo»- Le parole del nerazzurro (CalcioNews24.com)
I toni sono quelli roboanti a cui ci ha abituato e lo scopo è uno: annunciare il ritorno della "grande America" con un fare quasi messianico. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha tenuto il suo discorso al Congresso. (Today.it)
La cinematografia italiana continua a stupire il mondo con opere che non solo conquistano il pubblico nazionale, ma riescono anche a ottenere un successo straordinario a livello internazionale. Tra questi, spicca il film “C’è ancora domani”, che si appresta a varcare i confini dell’Europa per raggiungere i mercati di Nord America e Cina, due dei principali centri cinematografici globali. (SofiaOggi.com)