Kenya: scoperto insetto mangia-plastica, è il primo del suo genere
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una scoperta entusiasmante nella lotta all’inquinamento da plastica vede protagoniste le larve dei vermi della farina, capaci di consumare polistirolo. Questi insetti si uniscono a un piccolo gruppo di specie in grado di scomporre la plastica inquinante, con la particolarità di essere la prima specie africana a dimostrare tale capacità. Il polistirene, comunemente noto come polistirolo espanso, è un materiale plastico ampiamente utilizzato negli imballaggi alimentari, elettronici e industriali, ma è anche difficile da scomporre, rendendo i metodi di riciclaggio tradizionali costosi e inquinanti. (Scienzenotizie.it)
Su altri giornali
Questi insetti, ospitano batteri nel loro intestino che li aiutano a scomporre il materiale plastico. Una scoperta entusiasmante nella lotta contro l’inquinamento da plastica riguarda le larve del verme della farina minore, originario del Kenya, che sono in grado di digerire il polistirolo, un materiale difficile da degradare. (Scienzenotizie.it)