Nico Paz inventa, Diao fa doppietta: tris Como, ora il Lecce è nei guai
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tre punti nelle ultime 10 partite e davanti due gare complicatissime, a Bergamo (senza gli squalificati Berisha e Krstovic) e in casa col Napoli: il Lecce perde 3-0 al Via del Mare col Como e sente il fiato sul collo di Venezia ed Empoli, a -2 con lo scontro diretto di domani al Penzo che potrebbe permettere a chi vincesse di agganciare la squadra di Giampaolo al terz'ultimo posto. A decidere il match la solita magia di Nico Paz che manda in porta Diao per il gol partita al 33'. (La Gazzetta dello Sport)
Su altre testate
La formazione di Fabregas ha incanalato così la sua terza vittoria consecutiva in campionato dopo quelle contro Monza e Torino. In classifica, il Como sale così a quota 39 punti, agganciando il Genoa in 12esima posizione: per i salentini è notte fonda (dieci partite senza vittorie) con il quart'ultimo posto a quota 26 punti, con sole due lunghezze di vantaggio sulla zona salvezza. (Tuttosport)
Assane Diao è il volto da copertina, ma a brillare, al Via del Mare, è tutto il Como. Trascinata dalla doppietta del giovane attaccante - ma il raddoppio della definitiva tranquillità porta la firma di Goldaniga -, la squadra di Cesc Fabregas espugna con il risultato di 3-0 il campo del Lecce (Milan News)
– Vittoria che ha il sapore della salvezza quella del Como (3-0) a Lecce con la formazione lariana trascinata dalla solita coppia Paz-Diao. I padroni di casa però non sono rimasti a guardare e hanno impegnato Butez, soprattutto con Tete Morente. (Askanews)
Termina 3-0 per il Como la sfida contro i giallorossi che, alla vigilia della Pasqua sono sembrati il classico agnello savcrificale da servire in tavola. Ad andare in gol Diao, autore di una doppietta e Goldaniga. (Leccenews24)
Lecce-Como, cronaca del primo tempo Successo esterno per il Como di Cesc Fabregas che batte il Lecce di Marco Giampaolo: decisiva la doppietta di Diao e la rete di Goldaniga che valgono il tris al Via del Mare. (Fantacalcio)
Lecce col 4-3-3 ed in campo Falcone; Danilo Veiga, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Tete Morente; Krstovic. Via del Mare gremito, un picco di ventottomila spettatori per Lecce-Como: una bella giornata di sole per le speranze del Lecce di guadagnare punti salvezza. (Corriere Salentino)