Il centrosinistra a Ventotene, ma non al completo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La delegazione del centrosinistra rende omaggio alla tomba di Altiero Spinelli a Ventotene - ANSA Trappola o meno pensata dalla premier Giorgia Meloni per distogliere l’attenzione dalle divergenze della sua maggioranza sul piano di riarmo europeo, l’attacco al Manifesto di Ventotene non può essere archiviato in breve, e anzi, per quanti si danno appuntamento sull’isola davanti alla tomba di Altiero Spinelli diventa l’occasione per rilanciare uno dei capisaldi della democrazia, ovvero l’alternanza politica. (Avvenire)
Se ne è parlato anche su altre testate
Verrebbe voglia di maramaldeggiare: paragonando la gitarella del Pd a Ventotene alla tragicomica Coppa Cobram inventata dal genio feroce di Paolo Villaggio. Gente che vomita, mal di mare, nuvola fantozziana che incombe, umiliazioni (in questo caso, rigorosamente autoinflitte) e figuracce assortite. (Liberoquotidiano.it)
La manifestazione per 'difendere' il Manifesto fondativo dell'Europa (LAPRESSE)
Con la scusa dell’«evento istituzionale», il Comune ha pagato palco, luci e regia. (La Verità)
"Un modo - spiegano i consiglieri - per portare ancora al… (La Repubblica Firenze.it)
In questo intenso clima di pathos – ma ancor più di ethos politico – mi è sembrato quasi bizzarro concludere la serie M – Il figlio del secolo di Joe Wright, basata sull'omonimo romanzo di Antonio Scurati e presentata a Biennale Cinema 2024, proprio nello stesso giorno in cui la premier ha infiammato i partiti di opposizione come solo poche volte con le sue dichiarazioni e citazioni decontestualizzate sul manifesto di Ventotene (Salto.bz)
Lo era anche dal punto di vista culturale, dato che Benedetto Croce e altri liberali erano estromessi dalla discussione pubblica. La vera discussione politica non dovrebbe riguardare le secche di Ventotene, un buon escamotage per Giorgia Meloni utile a sviare la discussione sulla posizione dell’Italia “ReArm” o “disarm” Europe. (L'Opinione)