Apre oggi a Forte dei Marmi il nuovo Bagno Alpemare di Andrea e Veronica Bocelli premiato già come miglior beach club d'Italia 2024

Altri dettagli:
Migranti Morti sul lavoro

Il nuovo Bagno Alpemare, di proprietà della Famiglia Bocelli dal 2017, diventato luogo simbolo della dolcevita in Versilia, quest’anno si rinnova con spazi ancora più ampi ed accoglienti. Cresce anche l'offerta ristorativa con l'apertura di un secondo ristorante, Nobu, prestigioso brand della ristorazione giapponese fondato da Nobu Matsuhisa, Robert De Niro e Meir Teper. Non si tratta di un semplice stabilimento balneare ma di un’oasi di privacy, design e ricercatezza che, anno dopo anno, attrae sempre più clienti provenienti da ogni angolo del mondo. (Il Giornale d'Italia)

Su altre testate

È Pollica, con le frazioni di Acciaroli e Pioppi, la regina del mare 2024. Questa guida raccoglie informazioni turistiche e ambientali dei Comuni a Cinque Vele, evidenziando in particolare l'impegno nella tutela delle tartarughe Caretta caretta. (Corriere della Sera)

Le 432 località esaminate da Legambiente e Touring Club sono state inserite nella guida "Il Mare più bello 2024". Sono state valutate le caratteristiche ambientali e la qualità dell'ospitalità. (Sky Tg24 )

La località che nella guida "Il mare più bello 2024" occupa la posizione migliore è Roccella Ionica, che ha ottenuto 4 Vele. Altre 27 località hanno ottenuto tre Vele: si tratta di Soverato, Scilla, Amendolara, Zambrone, Isola Capo Rizzuto, Badolato, Riace, Monasterace, Locri, Cutro, Marina di Gioiosa Ionica, Brancaleone, Palizzi, Cirò Marina, Bova Marina, Bagnara Calabra, Caulonia, Diamante, Trebisacce, Melito Porto Salvo, Belvedere Marittimo, Palmi, Sant'Andrea Apostolo dello Ionio, Roseto Capo Spulico, Rocca Imperiale, Stalettì e Crucoli. (Il Lametino)

Il mare dell'Emilia Romagna bocciato da Legambiente

Spiagge italiane: il 95,6% della costa è di qualità eccellente, rivela SNPA Comincia l'estate 2024 e ritorna la moda delle classifiche delle spiagge più belle. (ilmessaggero.it)

E ciò che emerge dalla guida «Il Mare più bello 2024», curata da Legambiente e dal Touring Club Italiano. Le isole siciliane di Pantelleria ( nella foto ) e Salina (località Santa Marina Salina), per il primo anno, scendono dal gradino più alto della classifica delle località marine a cinque vele. (Giornale di Sicilia)

Tre vele su cinque solo per i lidi di Ravenna e Comacchio (AltaRimini)