Dai soci di Chiara Ferragni via libera all'aumento di capitale da 6,4 milioni per Fenice

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Tg24 ECONOMIA

In una nota viene sottolineato che la delibera, con i termini posposti dall'amministratore unico Claudio Calabi, è passata con il voto favorevole di Sisterhood e di Alchimia. In questo quadro ha avuto un peso rilevante la posizione di Sisterhood che si è detta "pronta a sottoscrivere l'aumento di capitale in proporzione alla quota detenuta" ed eventualmente anche per la parte che non fosse sottoscritta dagli altri soci, per consentire a Fenice di "proseguire con successo la propria attività" Luce verde dall’assemblea dei soci per l’aumento di capitale di Fenice, la società titolare dei marchi di Chiara Ferragni (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altri media

La parabola di Chiara Ferragni, da regina indiscussa del digital marketing a imprenditrice in difficoltà, si arricchisce di un nuovo capitolo: la crisi senza precedenti della sua società Fenice Srl. Tra il caso Pandoro, il divorzio da Fedez e il rinvio a giudizio per truffa aggravata, l’influencer si trova ad affrontare una situazione finanziaria complessa che potrebbe ridisegnare il suo futuro. (Torino Cronaca)

Oltre all’aumento di capitale, l’assemblea ha approvato anche il bilancio e lo stato patrimoniale, mettendo così le basi per un piano di rilancio guidato dall’attuale amministratore unico Claudio Calabi, in carica da novembre. (Vanity Fair Italia)

La società Fenice Srl, proprietaria dei marchi di Chiara Ferragni, ha approvato un aumento di capitale pari a 6,4 milioni di euro. (Today.it)

La svolta per l’imprenditrice-influencer diventata una celebrità mondiale nell’ambito del fashion a inizio del decennio scorso grazie al blog The blonde salad – uno dei primi e più seguiti del settore – è arrivata nel dicembre 2023 con il cosiddetto “pandoro-gate”, un caso di sponsorizzazioni squadernato dalla giornalista Selvaggia Lucarelli. (WIRED Italia)

Una manovra necessaria per arginare il crollo finanziario seguito allo scandalo Pandorogate, che ha travolto l’immagine dell’imprenditrice e messo in ginocchio la sua azienda. La società legata al marchio di Chiara Ferragni si è salvata dalla procedura fallimentare grazie a un aumento di capitale da 6,4 milioni di euro, approvato nel corso dell’assemblea dei soci. (LaC news24)

La vicenda di Chiara Ferragni ha intaccato i conti dell'influencer? La domanda che molti si pongono è se la vicenda legale che ha coinvolto Chiara Ferragni, legata al pandoro Pink Christmas di Balocco, abbia avuto un impatto sui suoi guadagni. (il Giornale)