Serie A, i risultati della 31ma giornata: cade l’Atalanta, Roma e Juve non si fanno male
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La domenica della Serie A valida per la 31ma giornata di campionato ha visto due big match, quello tra Atalanta e Lazio e Roma-Juve. Vediamo tutti i risultati Nella 31ma giornata di Serie A due i big match domenicali, due sfida d’alta quota tra squadre in lotta per l’Europa. Vediamo com’è andata e tutti i risultati. Lecce-Venezia 1-1: un punto che non serve a nessuno Nella sfida salvezza tra Lecce e Venezia un punto a testa che, però, non serve a nessuno. (SerieANews)
Su altre testate
Non era mai successo all’Atalanta di Gasperini: zero gol segnati in tre gare di fila e tutte con sconfitte “nella partita”. In due altre occasioni, infatti, la formazione nerazzurra aveva capitolato nel risultato in via consecutiva in questa quantità, ma non per questo senza segnare. (CalcioAtalanta)
Grazie alla rete di Isaksen la Lazio ha battuto 0-1 l’Atalanta. I nerazzurri restano quindi fermi a quota 58 punti, riaprendo ancora di più la lotta Champions. “Buona prestazione ma non supportata dai gol, poi abbiamo fatto un patatrac in difesa – ha esordito -. (Gianluca Di Marzio)
Nel post-partita, Gasperini ha commentato così: "Oggi non era proprio giornata. Basta vedere quello che è successo con Lookman: doveva uscire Ederson, ma abbiamo sbagliato il numero sul cartellone delle sostituzioni…". (CalcioNapoli24)
Bergamo. Terza sconfitta filata, terza gara senza prendere gol, ennesimo passo falso in casa. L'Atalanta perde anche contro la Lazio, uno 0-1 frutto di una serata non del tutto convincente, soprattutto negli ultmi venti metri, in cui la Dea è spesso mancata. (BergamoNews)
Più che bruciare gli avversari, la Dea ha iniziato a consumare se stessa, mettendo in serio pericolo anche la qualificazione alla Champions League. Forse era proprio il 9 marzo a Torino che il destino dell'Atalanta si è invertito: quel roboante 4-0 sulla Juventus aveva fatto credere ai nerazzurri che lo scudetto fosse possibile. (Tutto Atalanta)
Il pareggio serve più alla Juve che alla Roma. (il Giornale)