Si chiama Ferrari F40 Alte Prestazioni l’ultima nata in casa Officine Fioravanti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Se c’è una sportiva del Cavallino Rampante fra le più identificabili nella storia del marchio, quella è sicuramente la Ferrari F40. Un gioiello di fine Anni Ottanta, ultimo modello a nascere sotto l’egida di Enzo Ferrari; poco prima della morte del Drake. Un modello fortemente caratterizzante per la storia del marchio, scelto anche da Lewis Hamilton per immortalare il suo approdo ufficiale presso la Scuderia del Cavallino Rampante. (ClubAlfa.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Personalmente non ho mai avuto il piacere di possedere una supercar (mi ritengo già molto fortunato ad averne potute guidare alcune grazie a questo lavoro) e quindi faccio molta fatica a immaginare che cosa voglia dire gestirne una. (rollingsteel.it)
L’obiettivo è stato migliorare la guidabilità senza alterarne l’essenza originaria. L’atelier torinese ha intrapreso un ambizioso progetto sulla F40, icona dell’automobilismo. (QN Motori)
L’esclusiva Ferrari F40 blu del 1989 è passata nelle mani dello specialista inglese DK Engineering che, oltre a una revisione completa, le ha apportato un’interessante modifica. (Autoappassionati.it)
Quanto è difficile guidare una Ferrari F40? Un bel po’, anche se si va solo a spasso, come ha avuto modo di riscontrare l’amico di Lando Norris, che qualche giorno ha spalmato su un guard rail proprio la supercar del pilota McLaren. (Veloce)
Inoltre, necessita di una manutenzione costante per essere sempre in perfetta efficienza. Fattori che, sommati alle quotazioni milionarie raggiunte dagli esemplari circolanti, col passare degli anni hanno sempre più spesso relegato la F40 al ruolo di "capolavoro nato per essere guardato e non per essere guidato. (La Gazzetta dello Sport)
Officine Fioravanti svela la sua ultima opera: la Ferrari F40 Alte Prestazioni. L'atelier torinese ha avviato un progetto ambizioso su una icona dell'automobilismo.Con l'intento principale di potenziare la guidabilità, senza alterarne l'indole. (Auto.it)