Economia russa al collasso? Putin ammette la crisi (per la prima volta): «Problemi grandi». Inflazione schizza al 9,5%

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ESTERI

Il presidente russo Vladimir Putin ha ammesso l’impatto significativo che l'invasione su vasta scala dell'Ucraina sta avendo sull'economia del Paese, indicando una maggiore propensione a considerare raggiunti gli obiettivi di guerra. Guerra in Ucraina, la Corea del Nord: «Ulteriore dispiegamento di truppe in Russia». Putin è pronto a parlare con Trump Con il conflitto ormai prossimo al quarto anno, cresce tra i membri dell'élite russa la speranza che si possa trovare una soluzione al conflitto, secondo quanto riportato lo scorso 23 gennaio dall'agenzia Reuters, che ha citato fonti anonime vicine al Cremlino (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre testate

Lo storico Harold James, come riporta fra gli altri Watson, già nel 2023 aveva sottolineato che l'inflazione, alla lunga, potrebbe nuocere a Vladimir Putin. «Il sistema russo sarà sostituito perché non ha rispettato il contratto firmato con la popolazione» aveva sentenziato James, riferendosi al fatto che, se i governi non mantengono le promesse, si alienano i cittadini. (Corriere del Ticino)

Putin ribadisce: è necessario combattere l'inflazione

Fra i dati positivi citati, l'aumento del 26%, pari a oltre 8 miliardi di dollari, delle entrate statali non legate al petrolio e al gas rispetto a quanto previsto lo scorso autunno. Putin ha tuttavia sottolineato che l'anno appena trascorso è stato «piuttosto buono per l'economia russa in generale». (Corriere del Ticino)