Commento AUDIO del nostro esperto: MALTEMPO duro a morire al centro e al sud
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ancora tempo instabile, se non del tutto perturbato nei prossimi giorni lungo il versante adriatico e al meridione. Andrà meglio al nord-ovest e l’alto-medio Tirreno, ma sentiamo tutti i dettagli dalla voce del nostro esperto Paolo Bonino. (MeteoLive.it)
La notizia riportata su altre testate
L'area di bassa pressione che si è insediata sul Mediterraneo centrale caratterizzerà non solo il weekend ma anche l'inizio della prossima settimana e dunque di aprile Il vortice sarà tenuto in vita da impulsi di aria più fredda di matrice nord europea che si rinnoveranno nei giorni (3bmeteo)
Ancora maltempo nel corso del weekend L'inizio di weekend sarà contrassegnato dall'azione congiunta di ben due cicloni sull'Italia, che manterranno elevato il rischio di maltempo su molte regioni del nostro Paese. (iLMeteo.it)
permanenza di un minimo depressionario sul Paese, centrato sulle regioni meridionali, favorisce il persistere di condizioni di tempo spiccatamente instabile al Sud e sul medio versante Adriatico, con fenomeni anche a carattere temporalesco, accompagnato da una intensa ventilazione. (leggo.it)
La settimana è andata avanti con quei fastidi e disturbi contemplati sino a mercoledì, la giornata più dinamica capace di momenti lampo di instabilità, persino con un po' di grandine localizzata, e altrettanti rapidissimi miglioramenti con il ritorno del sole. (LaVoceDiImperia.it)
Sull’Italia insiste un’intensa perturbazione (la numero 13 del mese) che, collegata a un vortice di bassa pressione, durante tutta la parte finale della settimana porterà maltempo sul nostro Paese, specie al Centro-Sud e Isole. (METEO.IT)