L'intelligenza artificiale arriva su Whatsapp: ecco come funziona Meta AI e in cosa può esserci utile

Meta AI sbarca su WhatsApp, e l’Italia è tra i Paesi che stanno ricevendo l’aggiornamento. L’intelligenza artificiale di Meta permette di ottenere risposte immediate, tradurre testi e persino modificare immagini direttamente dall’app. Non tutti gli utenti hanno ancora accesso alla funzione, ma il rilascio è in corso. Interagire con Meta AI è semplice. Il chatbot si attiva in due modi: cliccando sull’icona dedicata con i colori della compagnia o menzionandolo in una chat con “@metaai”. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri media

L’intelligenza artificiale sta entrando sempre di più nella nostra vita quotidiana, e ora tocca anche all’Italia accogliere una novità importante: Meta AI, l’assistente digitale sviluppato da Meta, la società che controlla Facebook, WhatsApp e Instagram, è finalmente disponibile nel nostro Paese e in tutta l’Unione Europea. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Funziona attraverso il modello open source Llama 3.2 e può essere utilizzato gratuitamente, anche se in Europa alcune funzionalità, come la generazione di immagini, non sono disponibili. (Fastweb Plus)

Tutte le AI contro l'AI di Meta su Whatsapp

L'integrazione progressiva della nuova funzionalità sta raggiungendo gli utenti italiani, anche se attualmente solo un gruppo ristretto ha accesso completo al servizio. MILANO. (l'Adige)

Ci si potrà chattare, chiedergli quello che si vuole, cercare immagini e chiedergli le modifiche che vogliamo, insomma le cose che facciamo con le altre AI. Che normalmente mantengono un fair play verso la concorrenza, ChatGPT, per esempio, non parlerà mai male di Gemini o di Grok. (il Giornale)