Karate Kid e i 40 anni di un mito senza tempo

Nessuno si aspettava che Karate Kid potesse diventare ciò che è ancora oggi: un pilastro della narrazione teen, che dagli anni ‘80 di cui è ancora oggi il simbolo più puro per il target adolescenziale, è giunto fino ai giorni nostri, con la sua struttura ed il suo iter. 40 anni dopo l’incredibile successo che lo rese film mito, l'epopea di Daniel LaRusso continua anche grazie alla serie Cobra Kai, ad esercitare un fascino unico, in virtù di caratteristiche ben precise, di qualità che non vanno mai fuori moda. (WIRED Italia)

Su altre testate

Per vincere domani compie 40 anni. Uscito nei cinema americani il 22 giugno 1984, il film è diventato un cult e ha dato vita a un franchise ancora in ottima salute, che il prossimo anno si arricchirà con un nuovo lungometraggio. (la Repubblica)

Così a Los Angeles nel momento peggiore trova un surrogato di padre nel signor Miyagi, uno straordinario Pat Morita che sarà di ispirazione per tante figure analoghe (il mentore con atteggiamento da maestro saggio, meglio se di origine asiatica e con frasi memorabili, da “Dai la cera, togli la cera” in giù) e che nel primo film insegna la filosofia del karate, prima ancora che le mosse ed i colpi, a Daniel, portandolo all’inevitabile vittoria nell’All-Valley Tournament. (Corriere del Ticino)

Karate Kid è uno splendido quarantenne (usciva negli Stati Uniti il 22 giugno del 1984) e rivederlo oggi ha sempre il suo fascino. Ma la prima volta che abbiamo visto Karate Kid la nostra percezione di Johnny era quella del tipico "cattivo". (Movieplayer)

“Per vincere domani - The Karate Kid” compie 40 anni, il cast del film ieri e oggi. FOTO

Diretto da a John G. The Karate Kid" usciva il 22 giugno 1984. (la Repubblica)

"The Karate Kid", iniziate le riprese del nuovo film con Ben Wang, Jackie Chan e Ralph Macchio (Sky Tg24 )