Israele-Hamas, le ultime notizie di oggi | Israele respinge le accuse dell'Onu: «A Gaza non mancano gli aiuti»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Israele ha respinto le accuse del segretario generale delle Nazioni Unite di non ottemperare ai suoi obblighi di potenza occupante non permettendo il passaggio di alcun aiuto a Gaza dall'inizio di marzo. «Non c'è carenza di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza», ha dichiarato il Omer Marmorstein, portavoce del ministero degli Esteri israeliano. «Più di 25.000 camion di aiuti sono passati attraverso la Striscia di Gaza durante il cessate il fuoco» e «Hamas ha usato questi aiuti per ricostruire la sua macchina da guerra», ha aggiunto. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Katz ha aggiunto che "ampie aree di territorio vengono occupate e incorporate nelle zone di sicurezza israeliane, riducendo Gaza e isolandola ulteriormente". Lo ha dichiarato il ministro della Difesa israeliano Israel Katz durante una visita all'asse Morag, creato di recente da Israele per separare le città meridionali di Khan Younis e Rafah. (Vatican News)
Un anno fa, quando Norvegia, Irlanda e soprattutto la Spagna di Pedro Sanchez annunciarono il riconoscimento dello stato palestinese, molte voci si levarono in Francia per chiedere a Macron di fare altrettanto. (Radio Popolare)
La storia d'amore romantica e senza etichette tra Brigitte Trogneux e Emmanuel Macron: lei è la "sua ancora". (Roba da Donne)
Ifat Reshef si è detta allarmata per l'aumento degli atti di antisemitismo e ha criticato alcune posizioni del governo elvetico – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI La diretta L'ambasciatrice di Israele a Berna: «Israele non commette un genocidio» (Corriere del Ticino)
È quanto dichiara, in una nota stampa, Massimo Ferri coordinatore nazionale Cisl Fp Ministero della Difesa , rilanciando con forza la necessità di un intervento immediato sulla struttura del personale civile del Dicastero. (Tarantini Time Quotidiano)
"Un riconoscimento unilaterale di uno stato palestinese fittizio, da parte di qualsiasi paese, nella realtà che tutti conosciamo, sarebbe un premio per il terrore e un incentivo per Hamas", ha scritto Saar su X. (Civonline)