Meloni: sicurezza confini passa da contrasto a migrazioni irregolari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Meloni: sicurezza confini passa da contrasto a migrazioni irregolari 31 marzo 2025 Roma, 31 mar. - La sicurezza dei confini "è una priorità che l'Italia e il Regno Unito condividono e che rappresenta un punto fondamentale della cooperazione bilaterale tra le nostre nazioni, perché siamo entrambi convinti che dalla sicurezza dipenda la nostra libertà, la prosperità e il benessere dei nostri popoli" e "siamo d'accordo che la sicurezza dei confini passa anche e soprattutto dal governo dei flussi migratori e dal contrasto all'immigrazione illegale di massa. (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altre fonti
Ok alla "revisione" delle strutture albanesi: a Gjader ora potranno arrivare migranti irregolari trasferiti dai centri di permanenza per il ripatrio in Italia BRUXELLES- La Commissione europea “è consapevole degli ultimi sviluppi” relativi all’adozione di un decreto da parte del governo italiano di rendere il centro di Gjader, in Albania, un centro di permanenza e rimpatrio per i migranti. (Agenzia Dire)
La prossima settimana sarà operativo il primo trasferimento dei migranti in Albania. Il Consiglio dei ministri, che si è riunito venerdì scorso, ha approvato un decreto per ampliare l'uso dei centri di accoglienza in Albania, trasformandoli in centri di permanenza per il rimpatrio. (ilmessaggero.it)
Videomessaggio del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione del Border Security Summit di Londra, organizzato dal Primo Ministro del Regno Unito, Keir Starmer. A seguire la traduzione in italiano (Governo)
Al centro del vertice il contrasto alla criminalità organizzata legata all’immigrazione Quattro le sessioni tematiche al centro del meeting: le infrastrutture criminali usate dai trafficanti, i flussi finanziari e la strategia del follow the money, le misure nazionali di contrasto alla migrazione irregolare, e la lotta alle piattaforme on line che rappresentano uno strumento sempre più utilizzato per pubblicizzare i servizi offerti dai trafficanti per attrarre i migranti. (Ministero dell‘Interno)
L'annuncio del portavoce della Commissione europea per gli Affari interni, Markus Lammert (LAPRESSE)
A dirlo esplicitamente è il portavoce della Commissione Ue, Markus Lammert, È in linea con il diritto europeo. (Secolo d'Italia)