Giorgetti: "Sospendere le regole Ue per reagire ai dazi Usa"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

“Gli aiuti per i settori e le imprese danneggiate dai dazi si traducono in interventi di tipo economico-finanziario a carico del bilancio dello Stato”, ha affermato Giancarlo Giorgetti dal palco del Forum Ambrosetti, parlando dell’impatto delle misure protezionistiche americane. Tuttavia, ha precisato, “devono essere consentiti dalle regole europee”. Di fronte a una situazione che rischia di colpire duramente il tessuto produttivo italiano, il ministro ha lanciato un appello chiaro a Bruxelles: “Una provocazione”, come lui stesso l’ha definita, ovvero mettere in stand-by le regole Ue sul bilancio, esattamente come fu fatto durante l’emergenza Covid. (il Giornale)

Su altre fonti

Come arginare l'effetto dei dazi di Trump sull'Italia e l'Europa? Nel giorno dell'entrata in vigore di un'altra tassa aggiuntiva del 10% sui dazi già introdotti da Trump, sono significative le opinioni del ministro dell ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, e del ministro degli Esteri Antonio Tajani. (TGLA7)

Il ministro dell'Economia invoca cautela: «Sangue freddo, no a guerra economica». Il vicepremier gli fa eco: «Controdazi? Valutiamo» (Open)

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha proposto di sospendere il Patto di stabilità e crescita dell'Unione Europea per consentire ai Paesi membri di intervenire con aiuti pubblici. L'annuncio è arrivato durante il Forum Ambrosetti a Cernobbio, dove il ministro ha spiegato come, alla luce delle nuove tensioni commerciali, sia necessario mettere tutti gli Stati dell'Unione nelle condizioni di agire a sostegno delle imprese nazionali. (QuiFinanza)

Durante il suo intervento, definito “una provocazione”, Giorgetti ha evidenziato come gli aiuti economici a carico del bilancio dello Stato siano essenziali, ma richiedano un margine di manovra concesso dai regolamenti Ue. (Tiscali Notizie)