Scuola, Valditara a Napoli: modello Caivano per gli istituti dei quartieri difficili

È uno striscione con scritte rosse e nere («Valditara... ma a chi vuo’ sfottr?», recita) ad accogliere il ministro dell’Istruzione, giunto ieri di buon mattino a Scampia, all’Istituito “Galileo Ferraris” (nel pomeriggio si sarebbe spostato all’Istituto comprensivo “Giovanni Pascoli 2” di Secondigliano). Giuseppe Valditara non si scompone, supera i ragazzi del coordinamento Kaos ed entra per un incontro fra docenti e studenti. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Valditara a Scampia, progetto scuola per Napoli (TV2000)

Valditara a Scampia: " progetto per Napoli, 12 milioni per inclusione e didattica" 27 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Il ministro ha visitato i laboratori dell'istituto, osservando da vicino il lavoro svolto dagli studenti nei settori della elettronica, dell'informatica, della chimica e delle telecomunicazioni (con web tv e creazione di podcast). (ilmattino.it)

Galileo Ferraris a Scampia, Valditara: "Scuola modello e all'avanguardia"

Grazie alle risorse Pnrr, il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato il nuovo grande progetto collegato al Modello Caivano. Dodici milioni di euro e una promessa: offrire ai ragazzi delle aree più complesse di Napoli, strumenti utili per arricchire il proprio background formativo e realizzare il proprio futuro. (ilmattino.it)

Uno dei momenti più significativi della visita del ministro Valditara all’Istituto Ferraris è stato l'incontro con gli studenti che hanno raccontato il loro percorso, tra sfide e successi. Alcuni di loro hanno descritto il proprio impegno nel trasformare le competenze acquisite in prospettive concrete di lavoro e formazione avanzata. (ilmattino.it)

Galileo Ferraris a Scampia, Valditara: "Scuola modello e all'avanguardia" "Da qui parte senz’altro una nuova narrazione di Napoli e di tutta l’area metropolitana" “L’ITI Ferraris di Scampia è una scuola modello, un istituto tecnico moderno capace di formare al meglio i ragazzi con laboratori all’avanguardia e un corpo docente preparato che svolge il proprio lavoro con passione e dedizione e questo fa sicuramente la differenza nella formazione dei giovani. (Ottopagine)