Hera, Fabbri: crescita significativa sia nelle attività a mercato sia in quelle regolate
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Hera "I risultati ottenuti confermano la capacità del Gruppo Hera di proseguire nel proprio percorso di creazione di valore ambientalmente sostenibile. L'incremento dei principali indicatori economico-finanziari e il continuo miglioramento del rendimento sul capitale investito, con un ROI che sale al 10,4% e un rendimento per gli azionisti (TSR) che supera il 35%, sono chiari segnali della solidità del nostro modello industriale". (LA STAMPA Finanza)
Ne parlano anche altre fonti
Ricavi a 12.889,7 milioni di euro (-15,9%), principalmente per la diminuzione dei prezzi delle commodity energetiche e il venir meno delle attività legate al superecobonus (ma la contrazione viene compensata dai maggiori volumi venduti di energia elettrica, grazie allo sviluppo commerciale). (il Resto del Carlino)
Nonostante i ricavi abbiano registrato una flessione del 15,9%, attestandosi a 12.889,7 milioni di euro, principalmente a causa della diminuzione dei prezzi delle commodity energetiche e della fine delle attività legate al superecobonus, hera continua a mostrare una robusta performance finanziaria. (Borse.it)
Con una dotazione di 3 milioni di euro, l’iniziativa sostiene lo sviluppo e la crescita delle PMI femminili operanti sul territorio regionale e rappresenta un ulteriore passo della Regione Lazio a sostegno dello sviluppo economico locale, puntando sulla crescita sostenibile e sull’innovazione. (Frosinone News)
Crescita industriale, ma anche un significativo aumento degli investimenti e soprattutto la proposta del Cda di aumentare i dividendi. (il Resto del Carlino)
I risultati del gruppo guidato dal presidente esecutivo Cristian Fabbri hanno permesso al cda di proporre all’assemblea un dividendo in crescita del 7,1% a 15 centesimi. (Milano Finanza)
In un contesto economico complesso segnato da incertezza e rapidi cambi di scenario SACE ha consolidato il suo ruolo come partner per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese rafforzando il proprio impegno a supporto dei progetti e degli investimenti in Export e Innovazione. (Il Giornale d'Italia)